Allerta meteo: in arrivo una settimana infernale con picchi fino a 45°

Appena iniziata la settimana del caldo torrido africano che ci porterà a toccare picchi fino a 45° al sud. Vediamo come proteggersi dal caldo.
meteo caldo

Quella appena cominciata sarà, probabilmente, la settimana più calda dell’anno con temperature che supereranno abbondantemente i  45 gradi. E’ allerta per il gran caldo in arrivo soprattutto per il rischio incendi che aumenterà in tutto il Paese e proprio per questo motivo insieme alla massima attenzione delle istituzioni è richiesta anche la collaborazione della cittadinanza.

Allerta caldo

Fino a Ferragosto ci sarà un caldo infernale con picchi fino a 45° che investirà l’intero Paese. Massima attenzione, quindi,  ad esporsi al sole nelle ore più calde e necessario idratarsi al meglio per evitare colpi di calore.

Il caldo record  in arrivo dall’Africa avrà temperature fino a 45° al sud, nelle grandi città e nella Pianura Padana si toccheranno punte tra i 35/37° mentre a 1500 metri di altezza si raggiungeranno i 28/30°.

Un caldo sicuramente estremo con pochissimi precedenti e a dirlo sono gli esperti. L’ondata torrida è dovuta all’arrivo di un campo di alta pressione sub-tropicale che avvolgerà il Mediterraneo raggiungendo il suo apice tra martedì e giovedì di questa settimana ma che si prolungherà fino al giorno di Ferragosto.

L’anticiclone è stato chiamato Lucifero e quel che si teme è che i suoi effetti potrebbero essere ancora più roventi di quanto previsto dagli esperti visto che c’è chi parla di temperature che sfioreranno anche i 47/48 gradi al Sud.

Città da bollino rosso: Bari, Campobasso, Latina e Roma,  Frosinone, Palermo, Perugia e Rieti

Città da bollino arancione: Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari,  Catania, Firenze,  Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia Reggio Calabria, Verona, Viterbo e Trieste.

Come proteggersi dal caldo?

A ribadire quelle che sono le regole fondamentali per difendersi dall’ondata di calore è il ministero della Salute.

E’ bene evitare si esporsi al caldo tra le ore 11 e le ore 18. Meglio non frequentare zone trafficate laddove è possibile scegliere di uscire nelle ore più fresche (mattina e tardo pomeriggio/sera). Evitare, sempre nelle ore più calde, attività fisica all’aperto, bere abbondantemente evitando, però, bevande troppo fredde e alcoliche. Per aiutarsi in queste giornate di caldo estremo, poi, è consigliato di seguire alimentazione leggera che preferisca pasta e pesce alla carne (Evitare cibi difficili da digerire e troppo piccanti).

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
1
Shares