Per coloro che percepiscono prestazioni erogate dall’INPS l’istituto funge anche da sostituto di imposta e quindi, annualmente rilascia la certificazione unica (CU) dei redditi. Anche quest’anno, quindi, coloro che hanno percepito assegno ordinario di invalidità (ma anche qualsiasi altra prestazione erogata dall’INPS) potranno trovare, per scaricare e stampare, la propria CU direttamente dal sito dell’INPS.
Come scaricare CU dal sito INPS
Per scaricare la propria CU è necessario seguire il percorso: Accedi ai servizi–>servizi per il cittadino–>Certificazione Unica 2021. A questo punto sarà necessario inserire le proprie credenziali di accesso (PIN INPS, SPID, Carta di identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi.
Ma cosa fare se non si è in possesso delle credenziali per accedere al sito dell’INPS? Se il beneficiario di assegno ordinario di Invalidità è in possesso di PEC può procedere a richiedere la CU tramite la posta elettronica certificata o può avvalersi dell’ausilio di CAF, Patronati o professionisti ablititati.
A causa del COVID, infatti, neanche quest’anno è possibile richiedere la CU presso le strutture territoriali dell’INPS ma è possibile richiedere all’Istituto di spedire la certificazione tramite posta ordinaria: in questo caso è necessario contattare l’INPS al numero verde 800 434320 fornendo il proprio indirizzo di residenza.
Pensioni & Fisco è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, iscriviti clicca sulla stellina in alto e resta sempre aggiornato, clicca qui.
