E’ davvero obbligatorio mostrare i documenti alle forze dell’ordine?
E' obbligatorio portare sempre con sè i documenti e mostrarli se un pubblico ufficiale ce lo chiede?
Pena di morte: pro e contro dell’irrevocabile condanna
La pena di morte può essere considerata come un deterrente a commettere crimini violenti e omicidi? Vediamo una carrellata di pro e contro.
Cosa si rischia a scaricare o usare un gioco piratato?
Cosa accade a chi utilizza giochi a pagamento "piratati"? Vediamo chi rischia la detenzione e chi una multa.
Scuola e DAD: gli studenti sono costretti ad accendere la webcam?
E' obbligatorio per lo studente online accendere la videocamera? Vediamo cosa dice la legge.
Guardare film in streaming non è illegale
Una Fake news vuole che chi guarda film in streaming commetta reato: non è proprio così, vediamo il perchè.
Coronavirus, attenzione alle Fake News: ecco le più eclatanti
Tutte le Fake news che riguardano il Coronavirus.
Droga a scuola, cosa si rischia?
Cosa si rischia se si viene scoperti con della droga a scuola? Quando si può essere denunciati e quando, invece, non si commette reato?
Cosa si rischia a fare dei graffiti?
Se si fa un graffito su un palazzo, un ponte, un vagone della metro, un muro privato o pubblico cosa si rischia? Attenzione alla reclusione.
Che diritti hanno i clienti nei ristoranti?
Quali sono i diritti di coloro che vanno a mangiare al ristorante? Vediamoli partendo dalla prenotazione e arrivando al "soddisfatti o rimborsati".
La polizia può perquisirti per strada? Anche lo zaino?
La polizia può decidere di perquisirti per strada e pretendere di guardare dentro la tua borsa o il tuo zaino?
Tradimento: è reato e comporta conseguenze?
Il tradimento di per sè non è un reato ma potrebbe diventarlo a causa delle sue conseguenze.
Guardare film in streaming, si rischia una multa?
Cosa rischia chi guarda film in streaming? E' prevista una multa per chi utilizza il servizio gratuito? E per chi lo offre?