Bollo auto, condono in arrivo: a chi spetta

Avatar photo
Bollo auto: i beneficiari del condono e quando arriverà lo stralcio.
Esenzione bollo auto

Grazie al decreto Sostegni approvato dal Governo Draghi, è in arrivo il condono del bollo auto. In realtà, fa parte della sanatoria prevista per tutte le cartelle esattoriali al di sotto della soglia dei 5.000 euro.

Il Dl sostegni ha cancellato i tributi dovuti dai contribuenti di misura inferiore ai 5.000 euro e che rientrano nel periodo 2000-2010. Tuttavia, non vale per tutti, ma solo per chi ha un reddito imponibile fino a 30.000 euro (relativo al 2019). Con questo limite, lo Stato ha calcolato che il condono di queste cartelle (circa 16 milioni) che dovrebbe interessare oltre 2 milioni di cittadini italiani, sarà meno costo della riscossione.

La procedura burocratica da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) dovrebbe avere inizio i primi di giorni di Agosto, tenuto conto che l’agente di Riscossione deve comunicare all’Agenzia delle Entrate entro il 20 agosto 2021 i codici fiscali dei soggetti che al 23 marzo 2021 avevano diritto allo stralcio della cartella.

Bollo auto: condono ma non cancellazione della tassa

Era circolata voce nel web, tramite molti siti, che il Premier Mario Draghi avesse intenzione di abolire il bollo auto. In realtà, la tassa automobilistica che costituisce un tributo regionale sul possesso del veicolo, dovrà continuare ad essere pagata annualmente. Pertanto, verranno condonati solo i bolli auto non pagati tra il 2000 e il 2010. Lo stralcio relativo che, come abbiamo detto, riguarda tutte le cartelle esattoriali che rispettano i requisti richiesti, verrà effettuato dall’Agenzia delle Entrate dal 30 settembre al 31 ottobre 2021.

Nessuna richiesta di stralcio deve essere effettuata dal contribuente moroso, sarà l’agente di Riscossione a valutare il tutto e a riferire all’Agenzia delle Entrate.

Articoli e Approfondimenti consigliati