Il decreto Sostegno dovrebbe prevedere un’estensione del bonus 1000 euro a sostegno di partite IVA, autonomi, stagionali e quanti hanno subito più pesantemente le ripercussioni economiche dovute alle chiusure e alle restrizioni per il contenimento dei contagi di COVID.
Bonus 1000 euro
Il pagamento del bonus 1000 euro potrebbe partire già dal mese di aprile, visto che la pubblicazione del decreto Sostegno è attesa a giorni. Ma lo stesso potrebbe essere esteso su più rate. Vediamo nel dettaglio.
Dalle ultime informazioni trapelate in bonus 1000 euro potrebbe essere corrisposto per sei mesi a determinate categorie di lavoratori. Il beneficio, infatti, dovrebbe essere diretto ai lavoratori stagionali che hanno risentito moltissimo dell’emergenza sanitaria, i lavoratori del comparto turistico, ai lavoratori autonomi , a quelli occasionali e agli addetti alle vendite a domicilio.
Ancora non è dato saperlo ma nel beneficio potrebbero essere incluse anche le Partite Iva iscritte alla Gestione Separata, ma in questo caso potrebbe essere richiesto l’effettivo calo del fatturato rispetto ad un periodo precedente, come successo anche per i precedenti indennizzi.
Per i requisiti di accesso a questo nuovo indennizzo, in ogni caso, bisognerà attendere la pubblicazione del decreto Sostegno in cui saranno elencate tutte le categorie di beneficiari con relativi requisiti.