Case a 1 euro in 11 nuovi Comuni, ecco quali sono e cosa offrono

Avatar photo
Nuovi comuni per bandi di vendita di immobili a solo 1 euro. Vediamo quali sono da nord a sud.
case a 1 euro

Un progetto, quello delle case a 1 euro, che sta riscuotendo un grande successo nei piccoli centri che vogliono ripopolarsi. E sempre nuovi comuni si uniscono al già nutrito gruppo che ha già emanato bandi per regalare case a 1 euro.

Si tratta di comuni sparsi in tutta Italia, da nord a sud, solitamente si tratta di borghi storici o di deliziosi centri rurali che desiderano riportare turismo e popolazione nelle proprie strade. La strade della vendita degli immobili a 1 euro sembra quella migliore visto che l’attrattiva di questi comuni è rappresentata solo dalle bellezze della natura trovandosi, nella maggior parte dei casi, lontani dalle metropoli.

Ma proprio la lontananza dalle grandi città determina per i paesi il triste destino dell’isolamento.

Progetto case a 1 euro

E da qui nasce il progetto case a 1 euro: un immobile praticamente regalato ad un prezzo simbolico con l’impegno di ristrutturarlo entro un paio di anni dall’acquisto. In molti casi i comuni non chiedono neanche il trasferimento della residenza da parte di chi acquista ma solo di utilizzare la mano d’opera locale per i lavori di ristrutturazione.

E proprio per il successo avuto negli ultimi anni dall’iniziativa nuovi Paesi hanno aderito con nuovi bandi nell’ultimo periodo. CI limitiamo a comunicarvi il nome del Paese per il quale, poi, dovrete trovare il bando per le case a 1 euro sul sito del Comune di riferimento.

Oyace (Valle d’Aosta)

Taranto (Puglia)

Augusta (Sicilia)

Troina (Sicilia)

Cinquefrondi (Calabria)

Sambuca di Sicilia (Sicilia)

Castropignano (Molise)

Laurenzana (Basilicata)

Santo Stefano di Sessanio (Abruzzo)

Itala (Sicilia)

Montresta (Sardegna)

Articoli e Approfondimenti consigliati