Con il messaggio numero 515 del 2021 l’INPS rende noto il rilascio dell’applicativo per la presentazione della domanda per il congedo straordinario COVID da parte dei genitori lavoratori dipendenti che hanno avuto figli con sospensione dell’attività didattica in presenza (solo per le classe II e III media e solo nelle cosiddette zone rosse, la domanda, invece, è presentabile su tutto il territorio nazionale per figli con disabilità con la sospensione della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado o per la chiusura dei centri assistenziali).
Domande congedo COVID
La domanda riguada il congedo COVID indennizzato al 50% nel caso di sospensione di didattica in presenza . La domanda può essere presentata dai genitori solo se lavoratori dipendenti e solo laddove non è stato possibile prestare la propria attività lavorativa in smart working per periodi a partire dal 9 novembre 2020 e per l’intera durata del periodo di sospensione della didattica in presenza.
Come dicevamo la domanda deve essere presentata per periodi fruiti in congedo COVID a partire dal 9 novembre 2020 ma comunque precedenti la data di presentazione della domanda e deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica o sul sito dell’INPS o avvalendosi dell’ausilio di CAF o Patronati o, ancora, contattando il contact center dell’INPS ai numeri: 06164164 da rete mobile o 803164 da rete fissa.