Coronavirus e contagi: l’età media scende a 47 anni, boom tra gli under 18

I contagi dell’ultimo mese fanno registrare un abbassamento dell’età media a 47 anni ed un boom nei contagi tra gli under 18.
coronavirus tris

Secondo gli ultimi dati resi noti i contagi da coronavirus avrebbero visto un boom tra i giovanissimi che ha fatto scendere l’età media del contagio a 47 anni (discesa in picchiata rispetto ai 61 anni di media registrati dall’inzio dell’epidemia).

Tra giugno e luglio i contagi degli under 18 si sono quintuplicati.

Coronavirus e contagi giovanissimi

A lanciare l’allarme sul dato è in questione e è professor Pier Luigi Lopalco che spiega che “Ai giovani bisognerebbe spiegare che serve prudenza nei comportamenti, perché magari per loro le conseguenze sono, per fortuna, meno gravi, ma se il virus resta in circolazione, prima o poi raggiunge anche le persone più fragili. Soprattutto nei mesi invernali, quando torneremo nei luoghi chiusi”.

Il ragionamento non fa una piega, i giovani hanno meno conseguenze ma se portano il virus in famiglia c’è il rischio che venga trasmesso anche ai nonni e, ricorda, che la fascia di popolazione più a rischio è quella tra gli 80 ed i 90 anni dove la letalità del virus tocca i 40%.

La preoccupazione maggiore è il rilassamento della popolazione nei confronti delle misure potrebbe portare ad essere meno prudenti soprattutto tra i più giovani che percepiscono meno il pericolo ed il rischio.

Leggi anche: Coronavirus e nuove misure in arrivo dal 14 luglio

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
16
Shares