Coronavirus: l’estensione dello stato di emergenza non limita la libertà

Boccia rassicura che l’estensione dello stato di emergenza non significa limitazioni della libertà.
Boccia

Il Ministro per gli Affari regionale e le Autonomie spiega la decisione di estendere lo stato di emergenza.

E rssicura che questa decisione non andrà a limitare la libertà personale dei cittadini.

In occasione della visita in Umbria Boccia ha dichiarato che “L’estensione dello stato d’emergenza a seguito del Covid-19 non limita la libertà individuale delle persone ma consente di avere maggiore protezione da parte dello Stato”.

Boccia ci ha tenuto a sottolineare che lo stato di emergenza consente anche di dare maggiori attenzioni e risorse sia alla Sanità che alle Regioni.

Realisticamente il ministro Boccia fa notare anche che “Anche se siamo uno dei Paesi più sicuri al mondo non credo ci sia un solo italiano che ha pensato che dal 1 agosto potesse finire lo stato d’emergenza”.

Con la situazione mondiale che ci ricorda costantemente che il pericolo di nuovi focolai non è affatto sparito Boccia fa notare che non si può pensare di non essere più a rischio e che “Abbiamo riaperto il Paese ma lo teniamo costantemente sotto controllo” ha concluso Boccia.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
18
Shares