Prorogato dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Anche se c’è già un decreto in vigore, l’obbligo delle mascherine al chiuso e all’aperto scatta da subito e non dal 16 ottobre, ovvero dopo la scadenza dell’attuale decreto.
Obbligo mascherine
L’obbligo della mascherina, ormai è ovunque, tranne che nella propria abitazione ma solo se si è vicini a persone non conviventi.
Cerchiamo di capire.
Fino ad ora era obbligatorio indossare la mascherina al chiuso solo in luoghi aperti al pubblico: ora l’obbligo scatta ovunque, tranne che nella propria casa.
Obbligo, quindi, in qualsiasi luogo chiuso ma anche all’aperto “in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento” .
Il nuovo obbligo sarà in vigore dopo la pubblicazione del Dpcm in Gazzetta Ufficiale.
Altra novità che limita i poteri delle Regioni: fermo restando che le stesse possano adottare misure più restrittive, non potranno prevedere misure meno restrittive rispetto a quelle adottate dal Governo.