
Il nuovo monitoraggio settimanale congiunto dell’Istituto Superiore Sanità e Ministero della Salute, indica che l’indice RT in Italia è sceso a 0,97. Dopo cinque settimane di aumento è la prima volta che si attesta sotto 1, il periodo di riferimento è 30 dicembre 2020-12 gennaio 2021. Le regioni ad alto rischio passano da 11 a 4, mentre sono 11 quelle a rischio moderato e 6 quelle a rischio basso.
Covid: indice RT sotto 1, ma preoccupa l’impatto sui servizi assistenziali
La discesa sotto 1 dell’indice RT in Italia, non deve far pensare a un allentamento particolare delle restrizioni, perché permangono 12 le regioni in cui il tasso di occupazione in terapia intensiva supera la soglia critica (30%), anche se la media nazionale è inferiore a tale soglia. Pertanto, nella bozza del monitoraggio ISS si fa presente che le misure anti Covid devono restare in vigore, per evitare un aumento dei casi.
La situazione delle regioni/province autonome in Italia
Le 4 regioni indicate ad alto rischio dalla bozza del monitoraggio settimanale ISS-Ministero della Salute, sono le seguenti: Sicilia con Rt a 1,27; Umbria con Rt a 1,05; Provincia di Bolzano con Rt a 1,03; Sardegna con RT a 0,95. Sono 11 le regioni a rischio moderato: Valle d’Aosta, Provincia di Trento, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Molise e Puglia. Le 6 regioni a rischio basso: Liguria, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria.
Tuttavia, la Lombardia fa caso a parte. Pur rientrando nella categoria di regioni a rischio moderato con un indice Rt a 0,82, resta in zona rossa fino alla decisione del TAR attesa per lunedì 25 gennaio, in risposta al ricorso presentato dal governatore Attilio Fontana. Per quanto concerne i cambi di colore di regioni/Province, c’è da tenere conto che servono due settimane di conferma dati per effettuarlo, motivo per cui, in assenza dell’accoglimento del ricorso, la Lombardia non passerà comunque in zona arancione, per il momento.
Pensioni & Fisco è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, iscriviti clicca sulla stellina in alto e resta sempre aggiornato, clicca qui.
