DL Rilancio, ok alla Camera in arrivo bonus, incentivi e agevolazioni IMU

La camera ha approvato il DL Rilancio che contiene numerose agevolazioni per i cittadini, il voto al senato è previsto per il 14 luglio
Giuseppe Conte

Il Dl rilancio è passato al giro di boa, ovvero è stato approvato alla camera con 278 voti favorevoli, 187 contrari e un astenuto. Manca quindi solo l’approvazione del Senato, la presentazione è prevista il 14 luglio, perché diventi legge.

Il Dl Rilancio molto è atteso dagli Italiani perché contiene tanti provvedimenti, una cifra stimata in 55 miliardi di euro e destinati a dipendenti, imprese, partite Iva e famiglie che hanno sofferto sul lato economico durante questi ultimi mesi di prendere una boccata d’aria.

Esaminiamo le varie voci che contengono a vario titolo bonus, incentivi, sconti sulle tasse e facilitazioni burocratiche.

DL Rilancio ricco di bonus, incentivi ed esenzioni

Le pensioni degli invalidi totali verranno aumentate da 285 si passa a 516 euro. I comuni avranno la possibilità di applicare uno sconto del 20% sull’IMU per chi sceglie di domiciliare il pagamento sul proprio conto corrente. Il periodo in cui si potrà fruire del congedo di 30 giorni retribuito al 50% è stato allungato, infatti il termine per usarlo è diventato il 31 agosto e quindi un mese in più.

I centri estivi che devono essere organizzati dai comuni dovranno includere i minori compresi nella fascia di età tra 0 e 16 anni, prima era 3 e 14, per questo il governo stanzierà 150 milioni di euro.

Viene modificato o meglio ampliato il range del Superbonus 110%, infatti è previsto l’accesso al bonus ristrutturazione per adeguamento energetico o incremento dell’indice antisismico dell’ edificio, anche per le seconde case, salvo gli immobili di lusso.

Se si acquista un auto Euro 6 è previsto un incentivo che può arrivare fino a 3.500 euro se contestualmente viene rottamato un veicolo di almeno 10 anni, senza rottamazione il valore dell’incentivo scende al 50%. Il tetto massimo del valore dell’auto è fissato a 40.000 euro. Se si acquista un’auto ibrida il bonus sale a 6.500 euro per quell 100% elettriche l’incentivo arriva fino a 10.000 euro. Motocicli elettrici o ibridi godranno fino a 4.000 euro d’incentivi con rottamazione oppure fino a 3.000 senza.

Viene prolungato fino al 31 dicembre per il 50% dei dipendenti pubblici il periodo di smart working con in cantiere un progetto per arrivare fino al 60%. Per gli ambulanti è prevista l’esenzione di due mesi del canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche.

Il Dl rilancio contiene altre forme di aiuto destinate ai comuni delle zone rosse ai quali sono destinati 40 milioni di euro e altri 20 per i comuni in dissesto finanziario.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
16
Shares