Le Elezioni Amministrative 2021 coinvolgeranno 1.266 comuni in Italia, con una copertura del 16% sul totale, ma il numero non è da considerarsi definitivo. Infatti, nel caso dovesse sciogliersi un consiglio comunale entro la data del prossimo 24 febbraio, in un’amministrazione dove non è previsto il voto, la lista si allungherà. Al momento non è stata fissata una data in cui gli elettori potranno recarsi alle urne, per via dell’incertezza sulla durata dell’emergenza Covid-19. Tuttavia, da Palazzo Chigi sembra farsi largo un’ipotesi di rinvio importante.
Elezioni Amministrative 2021: Comuni al voto in autunno?
Le Elezioni Amministrative 2021 per il rinnovo delle giunte comunali, sarebbe dovuto svolgersi tra il 15 aprile e il 15 giugno. Tuttavia, la situazione epidemiologica attuale in Italia e il rischio di una terza ondata da coronavirus, potrebbero portare il Ministero dell’Interno a prendere la decisione di rinviare il voto al prossimo autunno. D’altronde, non essere in grado di poter fare una qualsiasi previsione sul contagio, spinge a posticipare la data delle Elezioni Comunali quanto più a lungo possibile.
E’ necessario un rinvio a lungo termine, anche per consentire ai candidati sindaci di poter condurre una sufficiente campagna elettorale che tenga conto delle norme di sicurezza anti Covid da rispettare.
Si ricorda che per i Comuni con meno di 15.000 abitanti, si vota con un sistema maggioritario a turno unico. Invece, nei Comuni dai 15mila abitanti, si applica il doppio turno al sistema maggioritario. Ciò significa che se al primo turno nessun candidato ottiene il 50% + 1 dei voti, i due candidati più votati vanno al ballottaggio.
Nelle prossime Elezioni Amministrative 2021 si vota, tra l’altro, in cinque città molto popolose e quindi importanti: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino.