Esenzione ticket familiari a carico: a chi spetta?

Avatar photo
Esenzione ticket, quando spetta ai familiari a carico?
pensione medici 72 anni

Per chi rientra nel diritto di avere il codice di esensione E02, è bene sapere che lo stesso vale anche per i familiari a carico.

L’esenzione dal pagamento del ticket spetta, in questo caso, a disoccupati e familiari a carico. A specificarlo è il Ministero della Salute.

Esenzione ticket familiari a carico

Vediamo di capire, alla fine , a chi spetta l’esenzione ticket per reddito. Si tratta dell’esenzione E02 che spetta a “disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8mila 263,31 euro, incrementato fino a 11mila 362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.”.

Se l’esenzione, quindi, è richiesta dal capo famiglia, la stessa agevolazione spetta a tutti quelli che sono i familiari a suo carico.

L’esenzione, quindi, spetta all’eventuale coniuge a carico e ai figli a carico (si ricorda che fino a 24 anni per essere a carico un figlio deve possedere un reddito fino a 4000 euro) del richiedente disoccupato.

Articoli e Approfondimenti consigliati