Dal 15 ottobre scattà l’obbligo del green pass per i lavoratori. Anche per chi non vuole vaccinarsi, quindi, è necessario ottenere la certificazione verde o con certificato di guarigione dal Covid o con tamponi (in questo caso la validità è di sole 48 ore).
Ma ci sono dei soggetti per i quali l’obbligo del green pass non scatta.
Obbligo green pass, ma non per tutti
Non per tutti, come dicevamo, il green pass diventa obbligatorio. Vediamo nel dettaglio a chi non serve.
I bambini con età al di sotto dei 12 anni, non rientrano nella campagna vaccinale e proprio per questo non è obbligatorio per loro il green pass. Ma non lo è neanche per coloro che sono esenti dalla vaccinazione per motivi di salute. In questo caso, però, è necessaria una certificazione medica .
Sono esenti dall’obbligo anche i cittadini che nell’ambito di sperimentazione Covitar hanno ricevuto una o due dosi di vaccino ReiThera ma in questo caso la certificazione ha validità solo fino al 30 settembre 2021.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina