Insegnanti che non si vaccinano? Da spostare in segreteria, lo sostiene Ricciardi

Continua la polemica sulle vaccinazioni, con molti virologi ed esperti che dicono la loro su soluzioni per spingere tutti a vaccinarsi.
ricciardi

Al docente che non si vaccina non dovrebbe essere concesso di sedere in cattedra ed insegnare, questo può essere in sintesi ciò che Walter Ricciardi, consigliere scientifico del Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha detto su Rai Tre, durante il contenitore di attualità “Agorà Estate”.

Sicuramente ci saranno polemiche per una dichiarazione tanto forte, ma fatto sta che è proprio questo ciò che l’ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica ha detto.

Che fine dovrebbero fare i docenti no vax secondo Ricciardi

Walter Ricciardi, ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, fin dall’inizio della pandemia è diventato volto noto a tutti per le varie comparsate in televisione, ospite della stragrande maggioranza delle trasmissioni. Ed è anche uno degli esperti che più fa discutere per le sue dichiarazioni, sempre forti e dirette.

Adesso Ricciardi ha invaso il settore della scuola, con la sua dichiarazione relativa agli insegnanti no vax.

“Cambiare mansione ai docenti che non si vaccinano, vadano in segreteria o in biblioteca”, questo ciò che ha detto Ricciardi mentre si discuteva del futuro prossimo della scuola, cioè delle riaperture per il prossimo anno scolastico. Riaperture di settembre che devono essere fatte in sicurezza e che a dire il vero, vaccini o no, dovrebbero prevedere ancora quell’antipatico ping pong tra didattica in presenza e didattica a distanza.

Ricciardi ha detto che per un rientro a scuola sicuro a settembre “dobbiamo agire adesso, ma dobbiamo agire con i fatti. Il che significa evitare gli errori dello scorso anno. E non mi pare che questo stia succedendo. Occorre rafforzare i trasporti, migliorare la protezione delle aule scolastiche, vaccinare gli insegnanti”.

La maggior parte del personale scolastico si è vaccinato o è propenso a farlo

Ricciardi con questo attacco ai docenti, non ha fatto di tutta l’erba un fascio come si dice comunemente.  “Il personale scolastico ha manifestato grande sensibilità per la vaccinazione anti Covid. C’è una percentuale alta di vaccinati. Ma se ci sono persone che non si vogliono vaccinare e che lavorano con bambini sotto i 12 anni, li si sposta ad un altro lavoro. Vanno in segreteria, vanno in biblioteca. Ma il lavoro, a contatto con le persone deve essere soltanto per chi protegge se stesso e quindi anche gli altri”, questa la puntualizzazione dell’esperto.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
0
Shares