Lockdown: a sorpresa è previsto dalla Costituzione

Lockdown, non tutti lo sanno ma a prevederlo è la Costituzione.
autocertificazione

Già dal primo lockdown, quello di marzo, si era gridato alla dittatura.

La gente lamentava le limitazioni alla propria libertà personale accusando il governo di abusare dei propri poteri.

Ora, con la seconda ondata di coronavirus il nuovo DPCM di Conte ha predisposto un coprifuoco dalla 22 alle 5 ma sono stati predisposti anche dei mini lockdown localizzati nelle zone in cui i contagi sono maggiori.

Si torna a parlare di dittatura, di limitazione della libertà ed in alcun casi anche di abuso di potere.

Il lockdown è previsto, però , anche dalla Costituzione italiana che all’articolo 16 recita: “Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.”.

Fermo restando, quindi, il diritto del cittadino di circolare liberamente, possono essere imposte limitazioni agli spostamenti per motivi di sanità o sicurezza.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
19
Shares