Mario Draghi: partito, età, moglie e figli. Carriera, frase famosa e uomo dell’anno

Il credo politico di Mario Draghi, presidente incaricato da Mattarella. Età, moglie e figli. I ruoli importanti ricoperti e la frase famosa. E’ stato anche l’uomo dell’anno per il Financial Times.
Decreto Sostegni Bis: partite Iva bonus 1.000 €

Mario Draghi è stato incaricato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella giornata di mercoledì 3 febbraio 2021, di formare un nuovo governo a carattere tecnico-istituzionale, dopo le dimissioni del governo Giuseppe Conte bis. Il banchiere ed economista italiano ha accettato l’incarico con riserva, in quanto, dovrà prima effettuare un giro di consultazioni con le varie forze politiche presenti in Parlamento.

Mario Draghi: partito politico e carriera

L’ex presidente della Bce Mario Draghi, non ha mai fatto parte di alcun partito, ma il suo credo politico è comparabile con il socialismo democratico. E’ stato impegnato in politica, per la prima volta, nel 1983 con il primo governo di Bettino Craxi, nel ruolo di consigliere del ministro del Tesoro Giovanni Goria. Successivamente, è stato Direttore Generale del Tesoro, nel governo Andreotti VII, ma ha fatto parte anche degli altri esecutivi che si sono succeduti: Amato I, Ciampi, Berlusconi I, Dini, Prodi I, D’Alema I e II, Amato II e Berlusconi II.

Mario Draghi è stato governatore della Banca d’Italia dal 29 dicembre 2005 al 31 ottobre 2011, subito dopo, Presidente della Banca Centrale Europea dal 1° novembre 2011 al 31 ottobre 2019. Il banchiere e docente universitario nato a Roma nel 1947, ha ricoperto nel 2002, il ruolo di vicepresidente, di una delle banche di affari più grandi del mondo, Goldman Sachs, di cui è stato anche membro dal 2004 al 2005. Dal 2006 al 2011 è stato Presidente del Financial Stability Forum, diventato Financial Stability Board nel 2009. Da segnalare, che Mario Draghi ha ricoperto anche il ruolo di Direttore Esecutivo della Banca Mondiale a Washington, dal 1984 al 1990.

Mario Draghi “Whatever it takes”

E’ rimasta famosa una frase espressa a Londra il 26 luglio 2012 “Whatever it takes”, annunciando che la Banca Centrale Europea avrebbe fatto “tutto il possibile” per salvare l’Euro. Il 31 dicembre 2012 è stato nominato uomo dell’anno dal Financial Times e The Times, per la sua ottima gestione della crisi del debito sovrano europeo. Mario Draghi è ricordato da tutti, anche per aver lanciato il tanto atteso QE, con cui la Bce acquista i titoli di stato degli Stati dell’Eurozona (60 miliardi di euro dal 22 gennaio 2015 a settembre 2016).

Mario Draghi: moglie e figli

Mario Draghi è sposato dal 1973 con la nobildonna Serena Cappello, discendente della Francesca Cappello che sposò Francesco de’ Medici, Granduca di Toscana. La moglie dell’ex Presidente della Bce ha condotto una vita molto riservata, nonostante la grande notorietà del marito. Serena ha 73 anni ed è esperta di letteratura inglese, con una grande passione per i cani.

I due coetanei si sono conosciuti in Veneto a Stra, sulla Riviera del Brenta all’età di 19 anni e hanno due figli: Federica e Giacomo. La prima ha 45 anni ed è dirigente di una multinazionale di biotecnologie (Genextra), ha due figlie. Il secondo ha 40 anni, laureato alla Bocconi ha iniziato a lavorare come trader in Morgan Stanley, per poi entrare nell’hedge fund LMR Partners. L’uomo è sposato con la terapista nutrizionale Valentina Orneli.

Total
1
Shares