Con i provvedimenti presi dal governo per contrastare l’aumento dei contagi da coronavirus si ritorna a parlare anche si modello di autocertificazione.
Quando è necessario portarlo con se ed esibirlo alle forze dell’ordine?
In tutte le zone, dalla rossa alla gialla, entra in vigore il coprifuoco alle ore 22. Per tutti coloro, quindi, che a livello nazionale si spostano dalle ore 22 alle ore 5, è necessario certificare i motivi dei propri spostamenti.
Giuseppe Conte, ha spiegato, che “l’autocertificazione è collegata ai divieti, se c’è un divieto per quanto riguarda gli spostamenti va motivato con l’autocertificazione. Quando c’è la raccomandazione non va offerta nessuna autocertificazione, ma ci auguriamo che anche le raccomandazioni vengano rispettate”.
Si tratta dello stesso modello predisposto dopo il Dpcm del 24 ottobre. Dovrà essere utilizzato anche da chi ha necessità legate al lavoro o ad altre inderogabili urgenze per uscire dalle zone rosse e arancione in cui è vietato lo spostamento tra regioni e tra comuni diversi.
E’ possibile scaricare, qui di seguito il modello da compilare: