Sono moltissimi i pensionati che già si stanno chiedendo se anche per la pensione di settembre si procederà con il pagamento anticipato dalla fine di agosto.
I pagamenti anticipati della pensione, in modalità scaglionata, sono partiti con l’inizio dell’emergenza sanitaria, dal pagamento di quella di aprile avvenuto a partire da fine marzo.
Per evitare inutili code e assembramenti fuori degli uffici postali, infatti, e per proteggere quella che è una delle fasce della popolazione più a rischio, si è deciso di dilazionare i pagamenti in 5 o 6 giorni partendo dalla fine del mese precedente per essere completati il 1 del mese di spettanza.
A giovare dell’anticipo dei pagamenti i clienti banco posta con conto correnti, libretto di risparmio o PostePay Evolution che,ormai da 5 mesi, si vedono accreditare l’assegno mensile dal 27 del mese precedente.
Pagamento pensione settembre: sarà anticipato?
In ogni caso tutto fa supporre che anche per la pensione di settembre si provvederà al pagamento scaglionato ed anticipato visto che il presidente Conte ha deciso di prorogare lo stato d’emergenza, in scadenza il 31 luglio, fino al 15 ottobre 2020. Se lo stato di emergenza ancora è in essere, quindi, sono in vigore tutte le misure anti contagio fino a qui applicate, compreso il divieto di assembramenti. Di conseguenza, a nostro avviso, anche per settembre il pagamento della pensione inizierà a partire dal 27 agosto.