Il calendario pensioni di settembre relativo ai pagamenti che avverranno ad agosto 2021, ha già una data ufficiale. Da quando l’emergenza Covid-19 si è abbattuta come un ciclone sull’Italia, così come in tantissimi altri Stati del mondo, gli italiani attendono con ansia le date in cui potranno ritirare la propria pensione mensile.
“Pagamento pensioni” è diventata ormai una keyword tra le più cercate su Google, il motore di ricerca per eccellenza. Le maggiori testate giornalistiche scaldano i motori poco prima dell’ultima settimana del mese e finché permarrà lo stato di emergenza coronavirus in Italia, così continuerà l’attesa.
Solitamente, il calendario ufficiale riportante il pagamento pensioni viene reso noto dal sito dell’INPS, ma le anticipazioni, spesso attendibili o comunque molto vicine alla realtà, non mancano mai. Il Premier Mario Draghi dovrebbe chiudere lo stato di emergenza a settembre 2021.
Bando ai preamboli, anche per il pagamento pensioni settembre 2021 dovrebbe avvenire in anticipo. Il Giornale di Sicilia fornisce in via ufficiosa il seguente calendario:
- Giovedì 26 agosto (lettere A – B) per il ritiro della pensione;
- Venerdì 27 agosto (lettere C – D) per il ritiro della pensione;
- Sabato 28 agosto, ma solo di mattina, per le lettere comprese tra la E e la K;
- Dopo la domenica di riposo, il pagamento pensioni riprende lunedì 30 agosto con le lettere comprese tra la L e la O;
- P, Q, R saranno le lettere interessate dal ritiro della pensione di martedì 31 agosto;
- Dalla S alla Z il ritiro della pensione nella giornata di mercoledì 1 settembre 2021.
Le stesse date sono riportante anche dal sito del MIUR.
Si ricorda che il pagamento anticipato delle pensioni riguarda solo coloro che hanno accreditata la pensione INPS presso Poste Italiane su Conto Corrente, Libretto, Carta PostePay Evolution.
Come di consueto, non cambia nulla per chi la propria pensione la percepisce in banca, la data di ritiro, unica ufficiale: 1° settembre 2021.
Al fine di evitare confusione, urge tenere conto che le date ufficiali del ritiro della pensione in anticipo a settembre, vengono comunicate da Poste Italiane in condivisione con l’INPS e tramite l’ordinanza della Protezione Civile.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina