Per via dell’emergenza Covid, anche per il mese di gennaio e per quelli di febbraio saranno erogate in anticipo le pensioni in essere. Questo riguarda solo le Poste Italiane e quindi, per chi percepisce la pensione in maniera differente, ovvero per il tramite di altri istituti di credito e banche, nulla cambierà e si dovrà seguire la regola del primo giorno bancabile.
Nuovo calendario pensioni, gennaio e febbraio in anticipo
Ormai si ripete da inizio pandemia e sarà così anche per le pensioni relative al rateo di gennaio e pure quelle relative al rateo di febbraio. Pagamenti anticipati quindi, decisione scaturita per via dell’0emergenza Covid che ha rivoluzionato tra le altre cose anche i calendari degli incassi per i pensionati.
Per chi riceve la pensione presso Poste italiane, le pensioni di gennaio saranno anticipate a dicembre, con il seguente calendario, basato come prassi sulla lettera iniziale del cognome:
- dalla lettera A alla lettera C pagamento da lunedì 28 dicembre;
- dalla lettera D alla lettera G pagamento da martedì 29 dicembre;
- dalla lettera H alla lettera M pagamento da mercoledì 30 dicembre;
- dalla lettera N alla lettera R pagamento da giovedì 31 dicembre;
- dalla lettera S alla lettera Z pagamento da sabato 2 gennaio.
Stesso discorso per febbraio, con il seguente calendario:
- dalla lettera A alla lettera B pagamento da lunedì 25 gennaio;
- dalla lettera C alla lettera D pagamento da martedì 26 gennaio;
- dalla lettera E alla lettera K pagamento da mercoledì 27 gennaio;
- dalla lettera L alla lettera O pagamento da giovedì 28 gennaio;
- dalla lettera P alla lettera R pagamento da sabato 29 gennaio;
- dalla lettera S alla lettera Z pagamento da sabato 30 gennaio.