Con la circolare INPS 76/2020 l’istituto recepisce quanto contenuto nel Decreto Rilancio all’articolo 92 dando l’ok definitivo al prolungamento della Naspi e della Dis Coll per le prestazioni andate in scadenza nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020.
Prolungamento Naspi e Dis Coll
L’estensione della durata della Dis Coll e della Naspi di 2 mesi per le indennità di disoccupazione andate in scadenza nel periodo temporale sopra riportato, sarà erogata automaticamente e senza necessità di presentare domanda soltanto a condizione che i beneficiari dell’ammortizzatore sociale non abbiano percepito le indennità COVID-19 previste dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio.
Il prolungamento, quindi, non sarà riconosciuto a chi ha ricevuto la liquidazione del bonus previsto dai decreti sopra citati per professionisti collaboratori, stagionali, agricoli, lavoratori domestici e dello spettacolo.
Per approfondire invitiamo a leggere anche: Cassa integrazione e reddito di emergenza, le novità del nuovo decreto
Da sottolineare che le indennità sopra citate possono cumularsi con l’erogazione della Naspi solo a patto che la stessa non sia oggetto della proroga dei due mesi prevista dal Decreto Rilancio.
Per tutti i titolari di Naspi, quindi, non in scadenza tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 il cumulo con il bonus 600 euro (o altro importo) è consentito.
Per i due mesi di prolungamento dell’indennitò di disoccupazione, invece, la cumulabilità con i bonus non è consentita.
L’istituto, quindi, ricorda anche che per i due mesi di estensione della Naspi l’importo erogato sarà pari a quello dell’ultima mensilità prima della scadenza senza l’applicazione di ulteriore decurtazione del 3%.