Per le nuove domande di REM è possibile presentare domanda a partire dal 1 luglio 2021. A renderlo noto l’INPS in un comunicato stampa in cui annuncia che la domanda può essere presentata tra il 1 ed il 31 luglio 2021 per le nuove 4 mensilità riferite ai mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.
Si ricorda che ciascuna mensilità avrà importo compreso tra 400 ed 800 euro mensili a secondo del numero dei componenti del nucleo familiare, in caso di componenti disabili il reddito può arrivare fino a 840 euro.
Requisiti di accesso al REM
Si ricordano, infine quelli che sono i requisiti di accesso al REM 2021 per i 4 mesi da giugno a settembre 2021:
valore del reddito familiare riferito al mese di aprile inferiore all’ammontare del REM spettante; per chi vive in locazione tale soglia è aumentata di 1 dodicesimo del contratto di locazione fermo restando, però, l’ammontare del REM mensile che rimane invariato.
- Nel nucleo familiare non devono esserci componenti che hanno percepito una delle indennità COVID
- Residenza in Italia
- Valore del patrimonio mobiliare (2019) inferiore ai 10000 (accresciuto di 5mila euro per ogni componente successivo al primo ma comunque entro la soglia dei 20mila euro)
- Dal REM sono esclusi i nuclei familiari in cui siano presenti componenti che percepiscono pensione diretta o indiretta con eccezione dell’assegno ordinario di invalidità e titolari di rapporto di lavoro dipendente con retribuzione mensile superiore alla quota di REM spettante. Sono esclusi dal beneficio anche i percettori di reddito di cittadinanza.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina