Torne nel vivo il discorso della riforma pensioni in attesa che governo e sindacati riprendano i tavoli di confronto per superare la scadenza della quota 100 dal 1 gennaio 2022. La proposta principale dei sindacati, in ogni caso, resta la pensione a 62 anni oppure con 41 anni di contributi con, ovviamente, una pensione di garanzia per i giovani e con tutele per caregiver, mamme e gravosi.
Riforma pensione si converge su quota 41 per tutti
Il governo, nella persone del Ministro del lavoro Andrea Orlando, fa sapere che la disponibilità c’è e nei giorni scorsi è stato annunciata proprio la ripresa dei tavoli di confronto che potrebbero partire già da metà maggio.
Il sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Claudio Durigon fa sapre che “Anche noi pensavamo a Quota 41, non posso che essere d’accordo con la proposta dei sindacati per non tornare alla Legge Fornero”.
Durigon, esponente leghista, sottolinea che “Quota 100 nasceva come una norma per la flessibilità in uscita che ha bloccato l’aspettativa di vita prevista dalla legge Fornero”. Adesso “aspettiamo il tavolo convocato dal ministro del Lavoro Orlando e le proposte che arriveranno”.
Una delle riflessioni del sottosegretario riguarda la crisi economica innescata dalla pandemia di Covid ancora in corso che provocherà, a breve, numerosi licenziamenti. Proprio per questo, afferma, sarà necessaria maggiore flessibilità in uscita.
In ogni caso quando in precedenza si era parlato della quota 41 per tutti era sempre parso inevitabile che la misura prevedesse delle penalizzazioni per chi avesse deciso di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro. Attualmente di penalizzazioni non se ne parla (e i sindacati non le vogliono) ma pare sensato credere che semmai la quota 41 per tutti dovesse essere presa in considerazione potrebbe prevederle.
Per approfondire l’argomento pensioni vi lasciamo alla lettura della nostra guida: Pensione: tutto quello che c’è da sapere, la guida
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina