Saldi invernali 2021: il calendario di ogni regione

Ecco le date di inizio dei saldi invernali 2021 in Italia, regione per regione. Il calendario è soggetto a variazioni in relazione all’emergenza coronavirus.
Calendario saldi estivi 2021

E’ alquanto strano parlare di saldi invernali, in una fase molto complicata dovuta all’emergenza coronavirus. Sin dal primo lockdown in Italia decretato a marzo, il 2020 è stato interessato da vari DPCM che hanno obbligato molte attività commerciali a chiudere le serrande o comunque a limitarne i fatturati, nel rispetto delle norme anti-Covid.

Il decreto Natale 2020 ha messo l’Italia in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi, nell’arco temporale che va dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, un provvedimento del governo necessario ad arginare la diffusione del coronavirus, ma che infierisce ancora su molti negozi. Nonostante non sia possibile ad oggi, prevedere a che punto sarà la situazione epidemiologica dopo le festività natalizie, la Federazione Moda italiana di Confcommercio ha annunciato che ci saranno i saldi invernali 2021.

Le date di avvio saldi regione per regione

I saldi invernali 2021 non subiranno alcun slittamento temporale, ma è certo che gli esercenti dovranno attenersi alle regole anti-Covid, che saranno più o meno restrittive, a seconda del territorio di appartenenza. Ovviamente, il calendario potrebbe essere soggetto a variazioni, tutto dipenderà dall’emergenza Covid e dalle conseguenti decisioni del governo.

Le prime regioni ad aprire i saldi invernali 2021 saranno Basilicata e Sicilia il 2 gennaio. Il 3 gennaio tocca alla Valle d’Aosta. Gran parte dell’Italia vedrà come data d’inizio dei saldi invernali 2021 il 4 gennaio, più precisamente nelle seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.

A Trento e provincia, i commercianti possono decidere liberamente l’avvio dei saldi invernali 2021. A Bolzano e provincia la data d’inizio saldi è il 4 gennaio per i Comuni dei distretti di Bolzano, Merano e Burgraviato, Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta. Si parte il 15 febbraio, invece, nei Comuni turistici di Tires, Castelrotto, Ortisei, Santa Cristina, Selva Gardena, Renon, Sesto, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara; Resia, Stelvio, Maso Corto e San Valentino alla Muta.

A Bolzano e provincia, i saldi invernali iniziano il

(esclusi. ma non per tutta l’Italia. Si parte con gli sconti stagionali in Molise, Campania, Sicilia, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Umbria, Piemonte, Valle d’Aosta, Puglia e Sardegna. Nelle ultime tre regioni di questo elenco, non sarà possibile effettuare promozioni prima della suddetta data indicata.

Il 12 gennaio partiranno i saldi invernali 2021 nel Lazio. Il 16 gennaio tocca alle Marche e alla Provincia autonoma di Bolzano (esclusi i Comuni turistici per cui i saldi avranno inizio il 13 febbraio), per quest’ultima non sarà possibile applicare promozioni a dicembre e fino a 20 giorni prima dell’inizio dei saldi.

Il 29 gennaio si parte in Liguria (nessuna promozione antecedente questa data), il 30 gennaio in Emilia Romagna, Toscana e Veneto. La Provincia autonoma di Trento deciderà la data di avvio dei saldi invernali 2021. Non è stata resa nota la data di inizio saldi in Calabria.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
1
Shares