Sondaggi elettorali agosto 2020: risale la Lega, ma il M5S guadagna di più

Avatar photo
Sondaggi elettorali SWG 19/4/2021

E’ il primo sondaggio politico elettorale del mese di agosto 2020, quello diffuso dal TG La7 lunedì 3. Le intenzioni di voto SWG che per qualche settimana non vedremo più (per ferie), rilevano il recupero della Lega di quei due decimali persi la settimana scorsa. Al contrario, il PD che aveva guadagnato ben mezzo punto, sette giorni fa, stavolta subisce un calo dello 0,2%. In salute il Movimento 5 Stelle che registra un guadagno dello 0,4%, lo stesso evidenziato una settimana fa. Risale Fratelli d’Italia di tre decimali, persi, invece, nel sondaggio del 27 luglio.

In calo Forza Italia che ritorna al dato dello scorso 20 luglio, stesso discorso per Sinistra Italiana. In lieve rialzo Italia Viva che resta sempre alle spalle di Azione, che questa settimana ha guadagnato qualcosina in più. Crolla +Europa che subisce il sorpasso dei Verdi. Interessante il dato di coloro che non si esprimono, il 36% degli italiani, in calo di due punti percentuale.

La Lega allunga sul PD, il rialzo più alto è del M5S

La Lega gode ancora di un ampio vantaggio sul principale inseguitore, il PD, su cui ha un vantaggio del 6,9% (6,5% la settimana scorsa). Il partito di Matteo Salvini cresce dello 0,2% e si porta al 26,5%, quello di Nicola Zingaretti perde due decimali e scende al 19,6%. La forza politica che sale più di tutti, e ancora di più se si guardano i dati di due settimane fa del sondaggio politico SWG/TG La7, è il Movimento 5 Stelle che guadagna lo 0,4% in sette giorni, (lo 0,8% in 14 gg.) che sale al 16,4%. Fratelli d’Italia non molla la presa e risale dello 0,3%, gli stessi decimali persi la settimana precedente, portandosi al 14,2%. Forza Italia al 6,0&, cede lo 0,2%.

Tra le forze politiche minori, ce ne sono tre che superano la soglia del 3%. Sinistra Italiana/MDP Art.1 con il 3,6%, registra un calo dello 0,2%, seguito dai partiti di Carlo Calenda (3,3%) e Matteo Renzi (3,1%), entrambi in rialzo. Infatti, Azione è cresciuta dello 0,2% e Italia Viva dello 0,1%. Più distanti i Verdi all’1,9%, in crescita di un decimale, perde lo 0,3% +Europa che precipita all’1,8%. Cambiamo! di Giorvanni Toti 1,2% (-0,1%). Altra lista 2,4%; indecisi e astenuti 36% (-2%).

Articoli e Approfondimenti consigliati