Sondaggi elettorali: il M5S perde terreno, crolla Italia Viva

Avatar photo
Fratelli d’Italia guadagna nei confronti della Lega e del PD, ma soprattutto del M5S. Crollo verticale del partito di Matteo Renzi.
Sondaggi elezioni Roma 2021

La Supermedia dei sondaggi politici YouTrend/Agi del 29 aprile 2021, indica che il Movimento 5 Stelle è l’unico tra i quattro partiti principali a perdere terreno rispetto agli altri. Continua l’ascesa di Fratelli d’Italia. La Lega resta la prima forza politica italiana con un vantaggio ancora discreto. Brutte notizie per Matteo Renzi, la sua Italia Viva scende clamorosamente sotto la soglia del 3%.

Sondaggi elettorali: Meloni più vicina a Salvini

La Lega gode ancora del primato, ma Fratelli d’Italia continuare a rosicchiarle decimali su decimali. Il partito di Matteo Salvini registra una flessione dello 0,1% rispetto alla Supermedia di due settimane prima, attestandosi al 22,3%. Il PD resta al secondo posto con il 18,9%, in rialzo dello 0,1%. Il partito di Giorgia Meloni guadagna lo 0,3% e si porta al 17,7%, mentre il M5S arretra al 16,7% con un calo dello 0,3%.

Forza Italia si attesta al 7,7%, in ribasso di un decimale. Azione di Carlo Calenda perde lo 0,3% e scende al 3,2%. Crolla Italia Viva di Matteo Renzi che perde lo 0,6%, crollando al 2,5%. Invariati i dati di Sinistra Italiana (2,3%) e Verdi (1,8%). Art.1-MDP cede lo 0,1% e passa all’1,4%. Più Europa perde lo 0,2% e scende all’1,3%.

LEGGI ANCHESondaggi politici oggi: M5S vicino alla Lega, ma i conti non tornano

La maggioranza Draghi in calo

Il calo di consensi della maggioranza Draghi è pari allo 0,6%, ma resta ovviamente molto alto, visto l’appoggio di quasi tutti i partiti, con il 74,9%. Al suo interno, la coalizione giallo-rossa composta da PD, M5S e MDP vale il 36,9%, un punto in meno rispetto alla nascita del nuovo governo. Il centrodestra privo di Fdi vale il 31,0%, con un calo dell’1,2%. La parte centrista/liberale (IV, AZ e +Eu) vale il 7,0%, in perdita di un punto e mezzo.

Da notare che l’opposizione di centrodestra rappresentata solo da Fratelli d’Italia, dalla nascita del governo Draghi è cresciuto dell’1,2%. Quella di sinistra è rappresentato solo dal partito di Nicola Fratoianni che originariamente appoggiava l’esecutivo.

Il consenso complessivo dei partiti che appoggiavano il governo alla sua nascita era pari al 78,6%.

Articoli e Approfondimenti consigliati