Il sondaggio politico SWG realizzato dal 3 al 5 febbraio 2021, si è prefissato l’obiettivo di capire cosa pensano gli italiani dell’incarico che Mario Draghi ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di formare un nuovo governo e, se in alternativa avrebbero preferito le elezioni anticipate. Inoltre, nell’eventualità che l’ex governatore della Banca d’Italia riuscisse nel suo intento, quali sono le aspettative dell’elettorato. Il tutto, è presentato nel dettaglio, con riferimento al volere degli elettori dei primi quattro partiti.
La metà degli italiani propende per l’incarico a Draghi
Vista l’impossibilità di formare un governo Conte ter, Mattarella ha reso noto che le strade percorribili sono due: andare al voto per nuove elezioni politiche o dare mandato a una persona di alto profilo, di formare un governo istituzionale. Al contempo, il Capo dello Stato ha manifestato la sua contrarietà di ricorrere al voto, a causa della pandemia in corso e della grave situazione italiana, economica e sociale. Detto, fatto. Mattarella ha convocato Mario Draghi che ha accettat l’incarico con riserva. Ma cosa pensano gli italiani?
Il sondaggio politico SWG ha rilevato che il 50% dell’elettorato totale, crede che la soluzione migliore sia stata dare all’ex Presidente della Bce, l’incarico di formare un governo. Lo sostiene l’85% degli elettori PD, il 39% da quelli del M5S, il 29% dell’elettorato di Fratelli d’Italia, il 23% da quello della Lega.
Il 32% pensa che sarebbe stato meglio ricorrere a elezioni anticipate. E’ di questa idea, il 70% degli elettori della Lega, il 65% degli elettori di FdI, il 34% dall’elettorato del Movimento 5 Stelle, solo l’11% da quello del Partito Democratico. La fetta maggiore di indecisi è costituita dagli elettori M5S (27%), più marginale quella della Lega (7%), di Fratelli d’Italia (6%), del PD (4%).
Governo Draghi efficace per metà degli italiani
Il 50% dell’elettorato italiano, pensa che un governo a guida Draghi sarà efficace, il 33% crede che sarà inefficace, il 17% non si esprime. Gli elettori che hanno più fiducia nell’eventuale esecutivo sono quelli del Partito Democratico (73%), a seguire quelli di Fratelli d’Italia (56%), poi i leghisti (40%), infine i pentastellati (34%). Solo il 19% degli elettori PD, pensa che un governo Draghi sarà inefficace, lo pensa il 33% degli elettori FdI, il 46% degli elettori Lega, il 52% dell’elettorato 5 Stelle.
Il sondaggio politico SWG evidenzia che gli elettori più scettici sulla riuscita di un governo con Premier Mario Draghi, sono quelli del M5S. I più fiduciosi sono gli elettori del PD. Sorprende che, l’elettorato di Fratelli d’Italia riponga più fiducia su un esecutivo formato da Draghi, di quanto non facciano gli elettori della Lega, visto che Giorgia Meloni, è la leader di partito più convinta di voler andare a votare, evitando un governo a guida Draghi.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina