Sondaggi, le intenzioni di voto dopo l’incarico a Mario Draghi di formare un governo

Avatar photo
Sondaggi politici

In data 3 febbraio 2021, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato mandato all’ex governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, di formare un nuovo governo di carattere tecnico e istituzionale. Il primo giro di consultazioni con le varie forze politiche è in corso, non è ancora chiaro se il presidente incaricato riuscirà a ottenere una maggioranza. Nel frattempo, vediamo come sono cambiate le intenzioni di voto, attraverso i dati forniti dalla Supermedia YouTrend/Agi 4 febbraio 2021 dei sondaggi politici.

Sondaggi elettorali: cresce solo la Lega

La prima Supermedia YouTrend/Agi di febbraio 2021, conferma la Lega primo partito italiano, con il 23,5% dei consensi. Rispetto a due settimane fa, il Carroccio guadagna lo 0,4%. Sorride solo Matteo Salvini tra i leader delle prime cinque forze politiche. Infatti, il PD fa registrare un calo di un decimale e si attesta al 20,0%. Fratelli d’Italia si conferma terza forza con il 16,1%, ma in discesa dello 0,2%. Cede due decimali anche il M5S che passa al 14,8%. Arretra dello 0,1% Forza Italia che scende al 7,9%.

Ci sono altri tre partiti che superano la soglia del 3%. Il trittico è guidato da Azione di Carlo Calenda che cresce dello 0,1% e sale al 3,6%. La Sinistra guadagna due decimali e passa al 3,4%. In ripresa Italia Viva di Matteo Renzi, che passa dal 3,0% al 3,3%. Altre liste: Più Europa 1,8% (-0,2%); Verdi 1,8% (+0,1%).

La possibilità di andare a elezioni anticipate non è esclusa definitivamente, anche se, con il passare delle ore, sembra sempre più probabile che possa nascere un governo con Premier Draghi. Ma se così fosse, quanto durerà? Qualcuno che è disposto adesso ad appoggiare il nuovo esecutivo, potrebbe staccargli la spina prima del semestre bianco. Per questo, c’è da credere che i partiti politici non perderanno mai di vista, la questione consensi espressa tramite le intenzioni di voto.

Articoli e Approfondimenti consigliati