Nonostante sia fuori dal centro della scena politica, per il momento, Giuseppe Conte è il leader più apprezzato dagli italiani. Per il “dopo Draghi”, l’ex Premier italiano ed Enrico Letta vengono indicati come successori al governo, preferito al tandem dei due principali leader del centrodestra, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. E’ quanto viene riportato, in sintesi, dai sondaggi politici Ipsos presentati da Nando Pagnoncelli nel corso della trasmissione diMartedì del 30 marzo 2021 condotta da Giovanni Floris, ma entriamo nel dettaglio.
Dovendo scegliere tra la coppia Giuseppe Conte ed Enrico Letta e quella composta da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, il 40% degli italiani preferisce la prima presente nel governo in Italia, dopo Mario Draghi (dato in aumento di un punto rispetto a due settimane fa). Il 35% predilige la seconda (dato stabile). Il 25% non sa o non indica.
Come leader politico, tra Conte e Letta, il 39% preferisce l’ex Presidente del Consiglio, il 22% propende per il neo segretario del Partito Democratico. Il 39%preferisce non esprimersi o non sa rispondere. Tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini, il leader politico più gradito è la leader di Fratelli d’Italia con il 28% delle preferenze, il leader della Lega viene indicato dal 23% dell’elettorato. E’ importante segnalare che il 49% non sceglie nessuno dei due o non si esprime.
In calo il gradimento nel Premier Mario Draghi, tuttavia ancora molto alto, che passa dal 69% al 62% in un mese. Si tratta di una discesa fisiologica, visto che gli italiani partono sempre con alte aspettative.
La classifica dei leader politici: la fiducia
I sondaggi politici Ipsos indicano che il leader di cui gli italiani si fidano maggiormente è Giuseppe Conte che ottiene il 22% dei consensi. Giorgia Meloni e Matteo Salvini lo seguono appaiati al 12%. Enrico Letta riscuote la fiducia del 10% degli italiani. Quinto posto per Silvio Berlusconi all’8%. Nonostante sia il ministro più in vista del governo (sia nel Conte bis e nell’attuale Draghi), Roberto Speranza raccoglie solo il 4%. Ultimo in classifica Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Cospicua la percentuale di coloro che non indicano nessuno dei leader suddetti o che non sanno o non vogliono rispondere, pari al 30%.