Sondaggi politici elettorali: FDI più vicino al M5S

Avatar photo
Sondaggi politici emg agorà

I sondaggi elettorali Demopolis dell’ultima settimana di giugno, hanno rilevato le intenzioni di voto ai partiti politici evidenziandone il trend degli ultimi quattro mesi. La Lega resta la prima forza politica del nostro Paese ma il vantaggio sulla seconda, ovvero il PD, scende dall’11% al 4,8%. Fratelli d’Italia continua la sua grande rimonta sul M5S portandosi a meno di un punto da quest’ultimo.

Con riferimento al risultato delle Europee 2019 l’enorme crescita di consensi del partito di Giorgia Meloni è ancora più sorprendente, infatti, FDI ha più che raddoppiato il suo valore. In calo Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, una vera e propria debacle per il partito di Salvini. Al momento la sfida tra le forze politiche minori è vinta dalla Sinistra italiana che precede Italia Viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda.

Sondaggi politici Demopolis fine giugno 2020: le intenzioni di voto

L’istituto Demopolis stima l’affluenza al 68% se si andasse a votare in questa fase per le Elezioni Politiche. Primo partito la Lega di Salvini con il 26,0%, in calo di ben 5 punti rispetto alla rilevazione di febbraio 2020. A seguire, il PD con il 21,2%, in crescita dell’1,2%, sempre in quattro mesi. Risale anche il Movimento 5 Stelle al 15,8%, +1,8% da febbraio. Salgono di quattro punti le quotazioni di Fratelli d’Italia che si porta al 15,0%.

Per quanto concerne le forze politiche che sono lontane dalla doppia cifra, Forza Italia è stimata al 6,0%, Sinistra italiana – Liberi e Uguali al 3,4%, Italia Viva al 3,2%, Azione al 2,5%.

Articoli e Approfondimenti consigliati