Sondaggi politici elettorali: Lega beffata da Fratelli d’Italia

Ultimi sondaggi Supermedia You trend: Fratelli d’Italia passa in testa, crolla il Movimento 5 Stelle.
Sondaggi elettorali SWG: intenzioni di voto

Nelle ultime settimane, diversi istituti demoscopici hanno certificato il sorpasso del partito di Giorgia Meloni ai danni della Lega di Matteo Salvini. Oggi, 22 luglio 2021, arriva la conferma dalla Supermedia You trend che raccoglie i sondaggi politici elettorali di diversi istituti. Non ci resta che andare a vedere le intenzioni di voto a partiti e coalizioni.

Sondaggi Supermedia You trend: Meloni supera Salvini

Dopo circa tre anni, si conclude la rimonta di Fratelli d’Italia che supera la Lega anche se solo di un decimale. Il partito di Giorgia Meloni guadagna in due settimane lo 0,6% e si attesta al 20,4%. In calo di tre decimali la Lega di Matteo Salvini che scende al 20,3%.

Il PD si avvicina ancora al Carroccio e con un lievissimo rialzo pari allo 0,1%, si porta al 19,5%, riducendo il suo distacco a meno di un punto. Chi continua a soffrire e a perdere consensi è il M5S, che registra una perdita dello 0,8% precipitando al 14,9%.

Forza Italia perde lo 0,3% ed è stimato al 7,6%, mentre compie un importante balzo in avanti Azione di Carlo Calenda che guadagna mezzo punto e sale al 3,9%. Piccolo rimbalzo per Italia Viva di Matteo Renzi che passa dal 2,0% al 2,2%. Sinistra Italiana cresce dello 0,1% e viene indicata al 2,1%, raggiunta da Articolo 1-MDP con un rialzo di due decimali. +Europa cede lo 0,1% e si attesta all’1,7%, Verdi stabile all’1,6%.

Centrodestra più vicino al 50%, in calo la maggioranza Draghi

La supermedia You Trend tratta dagli ultimi sondaggi politici di vari istituti, indica la coalizione di centrodestra in rialzo di due decimali, anche se trascinata solamente da Fratelli d’Italia. Ad oggi, vale il 49,2%. Guadagna mezzo punto il centrosinistra che sale al 26,9%, Movimento 5 Stelle al 14,9%, Liberi e Uguali 4,1% e Altri 4,9%.

La maggioranza Draghi perde lo 0,6% e scende al 72,6%. Questa percentuale è così composta:

  • 36,4% giallorossi (PD-M5S-MDP);
  • 28,7% centrodestra (LEGA-FI-TOTI);
  • 7,5% centro liberale.
📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
1
Shares