Sondaggi politici elettorali: M5S sorpassa Fratelli d’Italia

In calo tutti i principali partiti del centrodestra, colpaccio del M5S che supera Fratelli d’Italia. I dati del sondaggio politico SWG del 1° febbraio 2021.
Sondaggi politici Supermedia

Il presidente della Camera Fico ha terminato le consultazioni, dopo aver ricevuto l’incarico esplorativo dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel tentativo di cercare una nuova maggioranza di governo. Attualmente, è in corso un tavolo di confronto tra il PD, M5S, LeU e Italia Viva, per capire se ci può essere un accordo (magari con un programma scritto), tra Renzi e gli altri partiti. La partita è già in salita, ci si scontra sul Mes, sul salario minimo e sulla possibilità di mettere nero su bianco un eventuale patto.

Nel frattempo, torna l’appuntamento con le intenzioni di voto dell’istituto SWG realizzate per il TG LA7 di lunedì 1 febbraio 2021. I sondaggi politici elettorali presentati da Enrico Mentana, evidenziano un calo generale di tutto il centrodestra. Al contrario, guadagnano, rispetto a una settimana fa, tutti i partiti che sostengono il Conte ter.

Sorpasso M5S sul partito di Giorgia Meloni

La Lega è sempre il primo partito in Italia con il 23,3% dei consensi. In una settimana, perde due decimali. Si avvicina timidamente il Partito Democratico che guadagna lo 0,2% e si porta al 19,8%. La notizia più rilevante dei sondaggi politici SWG di stasera, è il sorpasso del partito del reggente Vito Crimi ai danni di quello di Giorgia Meloni. Infatti, il M5S cresce di sei decimali e sale al 16,3%, mentre Fratelli d’Italia registra un calo dello 0,4% che lo retrocede al quarto posto, con il 15,9% dei consensi.

Forza Italia e Azione in netto calo, sale Renzi

Il partito di Silvio Berlusconi, FI, perde mezzo punto questa settimana, passando al 5,8%. Sale Sinistra Italiana/Mdp Art.1 al 4,0%, con un rialzo di due decimali. Azione di Carlo Calenda subisce il sorpasso, in calo dello 0,4%, arretra al 3,6%. Passo in avanti per Italia Viva di Matteo Renzi che cresce dello 0,2% e si attesta al 3,2%. Verdi in calo dello 0,1%, si portano al 2,1%, facendosi raggiungere da +Europa, che guadagna lo 0,2%. Altra Lista 3,9% (+0,2%). Non si esprime il 38% degli intervistati, ma la percentuale si abbassa di tre punti.

Leggi anche – Sondaggi politici elettorali: lista Conte e simulazione seggi in Parlamento

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
2
Shares