Sondaggi politici elettorali: PD meno lontano dalla Lega

Avatar photo
Sondaggi politici

In attesa di conoscere le prime intenzioni di voto della settimana a cavallo tra giugno e luglio 2020, i sondaggi elettorali YouTrend Agi propongono la Supermedia ricavata dalle rilevazioni degli istituti Demopolis, Demos, EMG, Euromedia, Ixè, SWG e Tecnè. Il trend quindicinale evidenzia come il PD abbia recuperato mezzo punto dalla Lega, mentre variazioni decisamente minime sono state registrate per tutti gli altri partiti politici.

Sondaggi elettorali: l’ultima Supermedia di giugno 2020

La Lega resta al comando nella classifica dei consensi con il 25,7%, pur perdendo lo 0,3%. Infatti, ancora lontano è il Partito Democratico con il 20,6%, sebbene in rialzo dello 0,2%. Quasi calma piatta alle loro spalle, dove il Movimento 5 Stelle si conferma terza forza politica italiana con il 16,0%, in calo di un decimo. Arresta la sua corsa Fratelli d’Italia che rimane ancorata al 14,6%.

Stabile Forza Italia al 7,0%, così come Italia Viva al 3,2%. La Sinistra guadagna lo 0,1% e sale al 2,7%; perde un decimo Azione che scende al 2,4%. Stabili le stime dei Verdi e di Più Europa all’1,8%.

Leggi anche: Sondaggi politici elettorali Agorà

Con un esercizio puramente matematico, si può affermare che l’opposizione di centrodestra raccoglie il 48,3% (manca Cambiamo! di Giovanni Toti nelle intenzioni di voto elencate nel dettaglio) contro il 42,5% delle forze che costituiscono e/o appoggiano la maggioranza. L’opposizione di centrosinistra vale il 4,3; Altri 4,9%.

I sondaggi politici offerti da YouTrend Agi il 25 giugno 2020, indicano come alla nascita del governo Conte II, la maggioranza era stimata al 45,9% e le forze di centrodestra al 46,3%. Se ne deduce che nonostante il netto calo della Lega di Matteo Salvini, l’opposizione si è avvalsa della grande crescita del partito di Giorgia Meloni. Al contrario, il centrosinistra ha subito un calo del 2,1% e il M5S ha perso addirittura il 4,6%.

Articoli e Approfondimenti consigliati