E’ ormai da molto tempo che si parla della formazione di un partito unico di centrodestra, proposta inizialmente dal leader della Lega Matteo Salvini e poi appoggiata di Forza Italia Silvio Berlusconi. Ma ad oggi, cosa ne pensano gli elettori?
I sondaggi politici elettorali realizzati da Analisi Politica e commissionati da Editoriale Libero Srl, indicano che il 52% degli elettori della Lega propendono per fare solo un’alleanza elettorale. A favore del partito unico di centrodestra si esprime solo il 33%. L’8% non vuole neanche allearsi, in quanto ritiene Forza Italia troppo vicino alla sinistra. Il 7% preferisce non rispondere.
E’ interessare notare dall’esito dei sondaggi politici elettorali in questione, che solo il 29% degli elettori leghisti è molto soddisfatto dell’operato di Matteo Salvini, anche se è confortante per il leader della Lega che il 49% lo sia abbastanza. Tuttavia, esiste un 21% che si dice poco soddisfatto, solo l’1% non lo è per nulla.
Il 29% degli elettori di Forza Italia opta per una fusione del partito con la Lega di Matteo Salvini. Il 41% appoggia abbastanza l’idea, il 23% è scettico, il 7% è contrario. Ma gli elettori forzisti sono soddisfatti del presidente Silvio Berlusconi? Il 42% lo è molto, il 45% lo è abbastanza, appena il 5% lo è poco e solo l’1% lo è per nulla. Il 7% non si esprime.
Ma cosa ne pensano gli elettori di Fratelli d’Italia della formazione di un partito unico di centrodestra tra Forza Italia e Lega? Il 62% crede che probabilmente si tratta di un accordo per far fuori il partito di Giorgia Meloni, più ottimista il 24%. Il 14% non sa rispondere.
Una fusione tra Lega e Forza Italia viene vista come un vantaggio per Fratelli d’Italia (48%). Il 33% la considera uno svantaggio, mentre il 19% si limita a non rispondere. Gli elettori di FdI sono soddisfatti della loro leader Giorgia Meloni? Il 61% lo è molto, il 36% lo è abbastanza, solo il 3% lo è poco e addirittura nessuno ha le idee confuse.
Cosa ci dicono i dati estrapolati dai predetti sondaggi politici elettorali realizzati da Analisi Politica?
Per prima cosa, solo un terzo degli elettori della Lega è favorevole a un partito unico di centrodestra. Il 70% dell’elettorato di Forza Italia si dice favorevole a una fusione con la Lega. Il 62% degli elettori di Fratelli d’Italia crede che una fusione tra FI e Lega sia una mossa studiata contro il proprio partito.
La fiducia degli elettori di FdI nella propria leader Giorgia Meloni è pressoché totale. Quasi la metà considera vantaggiosa una fusione tra Lega e FI.
In conclusione: il partito unico di centrodestra (come avrebbe detto Don Abbondio) non s’ha da fare. Probabilmente, la cavalcata del partito di Giorgia Meloni che ha portato Fratelli d’Italia a divenire (secondo molti sondaggisti) il primo partito italiano, soprattutto da quando si è staccata dagli alleati, ponendosi come opposizione del governo Draghi, suggerisce che sia il caso di continuare per la propria strada. Se un’alleanza elettorale è concepibile, un partito unico di centrodestra non lo è per nulla.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina