I sondaggi politici Ixè del 10 marzo 2021, di cui vi abbiamo già illustrato le intenzioni di voto a doppio scenario (con e senza Conte leader del M5S), forniscono anche i dati relativi alla fiducia degli italiani nel governo Draghi, paragonandoli a quelli registrati dal governo Conte bis. Inoltre, potrete vedere qual è l’indice di gradimento nei leader politici.
Prevale la fiducia nel governo Draghi
Il 63% degli italiani ripone la sua fiducia nel governo Draghi, tuttavia, coloro che ne hanno molta sono solo il 18%. Il restante 45% dichiara di avere abbastanza fiducia. I giudizi negativi rappresentano il 37%, con un 26% che ha poca fiducia nell’attuale esecutivo, mentre l’11% non ne ha nessuna. Questi valori, sono al netto del 6% degli intervistati che si è mostrato indeciso.
L’ultima valutazione effettuata dai sondaggi politici Ixè sul governo Conte bis, risale a gennaio 2021, quando i giudizi positivi erano al 53%. L’esecutivo dell’ex Premier ha raggiunto il massimo storico nel maggio 2020, raggiungendo un indice di fiducia del 58%.
Ma quanto durerà il governo Draghi? Il 33% degli italiani sostiene che arriverà a fine legislatura, vale a dire a marzo 2023. Una percentuale simile (34%) crede che questo esecutivo possa durare fino all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, ricordiamo che il mandato di Sergio Mattarella scade a inizio febbraio del 2022. Il 16% degli intervistati sostiene che il governo Draghi durerà solo alcuni mesi, mentre appena il 2% crede in una sua caduta entro poche settimane. Il 15% preferisce non esprimere la propria opinione o non sa.
LEGGI ANCHE – Sondaggi politici: il M5S di Conte insidia il primato della Lega
Fiducia nei leader politici: Draghi davanti a Conte
In testa alla classifica di apprezzamento sui leader politici, il sondaggio realizzato dall’istituto Ixè, indica l’attuale Premier Mario Draghi, con il 63%. Tiene molto bene Giuseppe Conte, di cui si continua a parlare molto, in quanto prossimo leader del M5S, gradito dal 55% degli italiani. Sale sul podio anche il ministro della Salute Roberto Speranza con il 53%.
Al quarto posto, il governatore del Veneto Luca Zaia al 47%, primo leader in classifica del centrodestra. Decisamente più indietro Giorgia Meloni con il 35%, alle sue spalle Matteo Salvini con il 30%. Silvio Berlusconi e Luigi di Maio sono appaiati al 27%, mentre il presidente della regione Lazio e fresco di dimissioni da segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, è gradito dal 26% degli italiani. Pessimo risultato di Matteo Renzi, il leader di Italia Viva occupa l’ultimo posto con il 10%.