I sondaggi politici Noto presentati nella trasmissione Porta a Porta condotta da Bruno Vespa, evidenziano che il Movimento 5 Stelle con Giuseppe Conte leader può eguagliare il Partito Democratico nelle intenzioni di voto, entrambi davanti a Fratelli d’Italia. Da segnalare che, con il partito di Conte in campo, Fratelli d’Italia supera il PD, mentre crolla il M5S. Nelle intenzioni di voto illustrate in tre scenari politici (con e senza il partito di Conte o con l’ex Premier leader del M5S), il centrodestra viaggia tra il 49,2% e il 51,4%. Alla luce delle tre proiezioni che vedrete qui di seguito, apparirà evidente che la coalizione composta da Lega, FdI, Forza Italia, Cambiamo! e Noi con l’Italia, vincerebbe con ampio margine nuove elezioni.
Sondaggi elettorali attuali
Con i partiti politici attuali, i sondaggi elettorali Noto del 28 gennaio 2021 indicano la Lega prima forza politica con il 23,5% dei consensi. Secondo partito il PD con il 20,0%, sul podio anche Fratelli d’Italia al 17%. Staccato il Movimento 5 Stelle al 14,0%, ancora più lontano Forza Italia al 7,0%, Italia Viva di Renzi al 4,0%, Azione di Calenda al 3,0%. Non raggiungono la soglia di sbarramento del 3% prevista dall’attuale legge elettorale Rosatellum: Liberi e Uguali al 2,7%, Cambiamo! di Toti al 2,2%, Noi con l’Italia 1,7%, Verdi-Europa Verde 1,5%, Più Europa 1,0%. Altri 2,4%.
Intenzioni di voto con il partito di Conte
I sondaggi politici Noto stimano un eventuale partito di Giuseppe Conte al 12,5%. In questo scenario, la Lega perde mezzo punto (23%) ma allunga sulla seconda forza politica che diventa Fratelli d’Italia, i cui consensi rimangono invariati (17%). A pagare dazio per la discesa in campo di Conte, il PD e il Movimento 5 Stelle, rispettivamente al 15% al 9%, con una perdita di consensi per entrambi i partiti del 5%. Forza Italia perde un punto e mezzo (5,5%), Italia Viva invariata al 4,0%, Azione cede due decimali (2,8%), Liberi e Uguali perde lo 0,3% (2,5%), Cambiamo! invariato al 2,2%, Noi con l’Italia perde lo 0,2% (1,5%), Verdi-Europa Verde invariato all’1,5%, Più Europa confermato all’1,0%. Altri 2,5%.
Sondaggi politici con Conte leader del M5S
Il Movimento 5 Stelle fa un balzo in avanti di cinque punti con Conte a capo del partito (19%), raggiungendo il Partito Democratico che cede un punto. Fratelli d’Italia fermo al 17%, Forza Italia perde un punto (6%), Italia Viva invariato al 4%, Azione sempre al 3%, Cambiamo cede due decimali (2%), Noi con l’Italia 1,5% (-0,2%), Liberi e Uguali 1,5% (-1%), Verdi-Europa Verde perdono mezzo punto (1%), Più Europa invariato all’1%. Altri 1,5%.
Centrodestra sempre vincente
Nei tre scenari politici ipotizzati dai sondaggi politici elettorali Noto, il centrodestra vincerebbe a mani basse le elezioni. Con i partiti attuali, raggiunge il 51,4%, con il partito Conte il 49,2%, con Conte leader del M5S il 50,0%. Il totale dell’area di governo senza Italia Viva, vale attualmente il 36,7%, con il partito di Conte il 39,0%, con Conte leader del M5S il 39,5%.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina