Sondaggi politici: Lega e Pd in calo e Conte surclassa Letta

La Lega flette ma resta primo partito. quale leader preferiscono gli elettori di CDX e di CSX per le rispettive coalizioni?
Sondaggi elettorali SWG: intenzioni di voto

Gli ultimi sondaggi politici Ipsos fanno ancora discutere a distanza di quasi una settimana. Ma il PD è davvero il primo partito in Italia con la Lega crollata al terzo posto? La maggiorparte degli altri istituti demoscopici non sembra concordare e stimano il Carroccio ancora davanti a tutti.

A tal proposito, scopriamo l’esito dei sondaggi politici del 17 giugno 2021 targati EMG Different e divulgati nel corso della trasmissione Agorà in onda su Rai 3. Inoltre, Fabrizio Masia ha svelato a quale nome puntano gli elettori del centrodestra per la leadrship di un eventuale partito unico di coalizione e, invece, quale leader gli elettori di centrosinistra vedono a capo della loro coalizione.

Sondaggi politici: le intenzioni di voto

Il sondaggio Agorà indica la Lega ancora primo partito con il 21,3% dei consensi, ma in calo dello 0,2%. Tuttavia, nessuno dei principali rivali ne guadagna questa settimana. Infatti, Fratelli d’Italia è stabile e insegue a meno di tre punti, con il 18,6%.

Il Partito Democratico arranca, in flessione dello 0,3% scende al 17,5% e viene minacciato dal M5S che, seppur in calo dello 0,1%, si porta a solo mezzo punto (17,0%). Stabile Forza Italia al 7,0%, così come Italia Viva al 3,7% e Azione al 3,2%.

Tutti gli altri non superano la soglia del 2%. Europa Verde perde lo 0,1% e scende al 2,0%; Sinistra Italiana e Articolo 1-MdP sono fermi all’1,9%. Coraggio Italia (il nuovo partito di Toti-Brugnaro) guadagna lo 0,2% e passa all’1,6%. Più Europa 1,3% in rialzo dello 0,1%. Noi con l’Italia 1,2% in crescita dello 0,1%.

Partito unico centrodestra

Il 41% degli elettori di centrodestra propende per un partito unico formato da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. I meno convinti sono quelli di Giorgia Meloni (35%), perfettamente in linea (41%) gli elettori di Matteo Salvini, mentre il 50% di quelli dei forzisti lo auspica.

E’ interessante notare che il 57% dell’elettorato della Lega è favorevole a una federazione Lega-Forza Italia. E’ d’accordo il 42% degli elettori di FDI e il 34% di quelli di FI.

Meloni e Conte preferiti a Salvini e Letta

Il 44% degli elettori di centrodestra indica Giorgia Meloni come leader di coalizione, il 38% propende per Salvini che le ha rimontato quattro punti in una settimana. Silvio Berlusconi ottiene il 15% (+4).

Come leader di centrosinistra, Giuseppe Conte viene indicato dal 57% degli elettori di coalizione. Surclassato Enrico Letta che ottiene solo il 24% e si stacca di ulteriori cinque punti in una settimana. Il 19% non si esprime.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
28
Shares