Sondaggi politici: Lega in calo, bene M5S. Draghi scende, Conte sale

La fiducia nei leader politici e nei ministri, in Mario Draghi e nel suo governo. Le intenzioni di voto ai partiti.
Sondaggi elettorali SWG 19/4/2021

Gli ultimi sondaggi politici Index sono stati resi noti nel corso della trasmissione Piazzapulita su LA7 del 1° aprile 2021 condotta da Corrado Formigli. Per quanto concerne le intenzioni di voto, perdono consensi la Lega e Forza Italia, sale bene il M5S che ieri sera ha ufficializzato come leader Giuseppe Conte. In calo la fiducia in Mario Draghi e nel suo governo, spicca il grande balzo in avanti dell’ex Premier.

Marta Cartabia è il ministro più apprezzato. Il 50,6% degli italiani non nota differenze rilevanti nella gestione delle chiusure e aperture, rispetto all’emergenza coronavirus, tra il governo Conte bis e il governo Draghi. Il 21,5 sostiene che il primo ha gestito meglio la situazione, il 23,8% crede abbia fatto meglio l’attuale esecutivo. Solo il 4,1% non si esprime.

Sondaggi politici: le intenzioni di voto

La Lega è il primo partito italiano con il 23,5% dei consensi, ma con un calo dello 0,6% rispetto alla scorsa settimana. A seguire, il Partito Democratico con il 18,8%, in rialzo dello 0,3%. Anche Fratelli d’Italia guadagna lo 0,3% e sale al 16,8%. Il Movimento 5 Stelle cresce di mezzo punto e si attesta al 16,0%. Forza Italia cede lo 0,4% e arretra al 6,5%.

Azione perde l0 0,1% e scende al 3,7%, MDP+Sinistra Italiana si ferma al 3,6%, Italia Viva passa dal 2,8% al 2,7%, Verdi al 2,0% in calo dello 0,1%, +Europa perde lo 0,1% e scende all’1,6%. Cambiamo! stabile all’1,5%. Altri 3,3% (+0,3%). Indecisi/Non voto 38,4%.

La questione di fiducia: giù Draghi, risale forte Conte

Una parte dei sondaggi politici Index per Piazzapulita è incentrata sulla fiducia che gli italiani ripongono nei leader. Mario Draghi è sempre quello più apprezzato con il 60,0%, tuttavia, si tratta di un dato in calo del 2,7% in una sola settimana. Scende anche la fiducia nel governo Draghi (-1,6%) che scende al 44,5%.

Tornando ai leader politici, Giuseppe Conte guadagna addirittura quattro punti e sale al 36% raggiungendo Giorgia Meloni che, invece, perde un punto. Sul podio la new entry Enrico Letta al 33%. Stabile Matteo Salvini al 29%. Decisamente più staccati gli altri: Luigi Di Maio guadagna un punto e si porta al 19%, seguito da Carlo Calenda al 18% che cresce di un punto. Battuta d’arresto per Silvio Berlusconi che perde due punti e arretra al 17%. In coda, Matteo Renzi fermo all’11%.

La classifica di gradimento dei ministri nel governo Draghi

  • Marta Cartabia (Giustizia) 41%;
  • Roberto Speranza (Salute) 37%;
  • Dario Franceschini (Beni Culturali) 36%;
  • Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico) 35%;
  • Vittorio Colao (Innovazione tecnologica e transizione digitale) 32%;
  • Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione) 30%;
  • Luciana Lamorgese (Interni) 30%;
  • Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali) 30%;
  • Daniele Franco (Economia e Finanze) 28%;
  • Mariastella Gelmini (Affari Regionali e Autonomie) 27%.
Total
1
Shares