Continuano ad imperversare i sondaggi politici sulla scena nazionale. Qualche sondaggista ha già rilevato il sorpasso di Fratelli d’Italia sulla Lega che ha permesso al partito di Giorgia Meloni di prendersi il primato. Ma la Supermedia dei sondaggi politici degli ultimi 15 giorni realizzata da YouTrend/Agi, sebbene abbia rilevato un avvicinamento tra Fdi e Lega, non indica ancora il sorpasso avvenuto.
Nel frattempo, come si comportamento gli altri partiti politici? Restando nell’ambito dai quattro principali, il Partito Democratico compie un passo in avanti che lo tiene in scia a FdI con l’ennesimo recupero nei confronti del Carroccio. Il Movimento 5 Stelle che si trova nel caos più assoluto, a quanto pare non scoraggia gli elettori, anzi, rispetto a due settimane fa registrare un rialzo di oltre mezzo punto. Ma adesso, entriamo nel dettaglio con il quadro completo delle intenzioni di voto.
Sondaggi politici 1° luglio 2021
La Supermedia dei sondaggi politici YouTrend/Agi stima la Lega ancora in testa con il 20,5% dei consensi, seppure in calo di mezzo punto. Fratelli d’Italia cresce di mezzo punto e si porta vicinissimo al Carroccio con il 20,1%. Sul podio c’è anche il Partito Democratico che guadagna lo 0,4% e passa al 19,2%.
Più staccato il M5S che, nonostante la battaglia senza esclusioni di colpi tra il fondatore Beppe Grillo e l’ex Premier Giuseppe Conte, registra una crescita dello 0,6% che lo porta al 16,7%. Lontanissimi gli inseguitori: Forza Italia guadagna lo 0,2% e passa al 7,6%; Azione di Carlo Calenda con il 3,2% cresce dello 0,1%.
Gli altri partiti sono lontani anche dalla presunta soglia di sbarramento del 3%. Italia Viva di Matteo Renzi viene indicato al 2,2%, in calo dello 0,4%. Stabile Sinistra Italiana all’1,8%, così come Art.1-MDP è fermo all’1,8%. Più Europa guadagna lo 0,2% e sale all’1,7%, mentre cede lo 0,2% il partito dei Verdi che scende all’1,6%.