Le intenzioni di voto presentate da Enrico Mentana nel corso del Tg La7 di lunedì 26 aprile 2021, evidenziano un rimbalzo di consensi della Lega che torna a salire dopo un periodo al ribasso. I sondaggi politici SWG rilevano anche una settimana molto negativa per il M5S che, oltre a subire un netto calo, scende dal podio rimpiazzato da Fratelli d’Italia, anch’esso in discesa, però. Tiene il PD, minimo storico per Italia Viva.
Sondaggi elettorali SWG: avanza il centrodestra
La Lega risale dello 0,6% e si attesta al 21,8%. Matteo Salvini ha sfruttato la questione coprifuoco entrando in dissenso con il governo Draghi, nonostante ne faccia parte. Questo, probabilmente ha portato una parte dell’elettorato nuovamente dalla sua parte.
Alle sue spalle, il Partito Democratico è stabile al 19,1%. Il terzo gradino del podio viene conquistato da Giorgia Meloni, nonostante Fratelli d’Italia subisca un calo dello 0,4% che lo porta al 17,6%. Questa è la conseguenza del forte arretramento del Movimento 5 Stelle, in calo di un punto e che scende al 17,4%. Una tendenza settimanale attesa, dopo l’infelice uscita del fondatore Beppe Grillo che ha messo in imbarazzo anche il leader in pectore del partito, l’ex Premier Giuseppe Conte.
Forza Italia contribuisce all’aumento di consensi del centrodestra, compensando il calo di FdI. Infatti, il partito di Silvio Berlusconi guadagna lo 0,4% e sale al 6,8%. Azione di Carlo Calenda perde lo 0,1% e scende al 3,6%. Sinistra Italiana recupera terreno raggiungendo il 3,1%, in rialzo dello 0,3%.
Verdi al 2,0%, in crescita dello 0,1% e sorpasso ai danni di Italia Viva di Matteo Renzi che, per la prima volta dalla fondazione del partito, viene stimato sotto il 2% (1,9%), registrando un ribasso dello 0,2%. Stabile +Europa all’1,7%. MDP Art.1 1,6% (-0,1%). Cambiamo! di Giovanni Toti si ferma all’1,1%. Altre liste 2,3% (+0,4%).
Non si esprime il 41% degli intervistati, tra indecisi e astensionisti, dato in calo di un punto rispetto alla scorsa settimana.