Si fa un gran parlare del green pass (certificato verde) come strumento necessario per spostarsi. Ma quando serve davvero e per quali viaggi o vacanze in Italia e all’estero? Facciamo chiarezza.
Spostamento tra Regioni
Chi vuole uscire fuori regione per motivi non urgenti, ma semplicemente per andare a trovare amici o parenti, o magari per fare una gita o una vacanza, non ha bisogno del green pass attualmente. Infatti, il suo utilizzo non è necessario, visto che l’Italia è tutta in zona gialla o bianca. Non serve nemmeno esibire un tampone negativo o un certificato di vaccinazione, nè un documento che dimostri l’avvenuta guarigione dal Covid.
Tuttavia, i presidenti di regione o gli amministratori locali possono richiedere il green pass se hanno introdotto in una determinato territorio delle misure più restrittive di quelle nazionali. Il caso più eclatante è rappresentato dalla Sardegna, dove il governatore ha deciso di chiedere a coloro che entrano nella regione di registrarsi a un sito (Sardegna Sicura) e di munirsi di green pass.
Se una regione o provincia autonoma dovesse passare in zona arancione o addirittura rossa, il green pass diventerebbe indispensabile per gli spostamenti dovuti a motivi turistici, mentre, al posto suo è sufficiente l’autocertificazione in caso di spostamenti per cause di salute, necessità, lavoro e urgenza.
Vacanze all’estero
Per uscire fuori dall’Italia è necessaria l’autocertificazione al momento, fino a quando non sarà varato il pass europeo, cosa che dovrebbe accadere dal 1° luglio 2021. Tuttavia, in alcuni Paesi serve il tampone, motivo per cui è bene informarsi prima di recarsi all’estero.
Come ottenere il green pass
Per ottenere il green pass è fondamentale essere in possesso di un certificato che attesti l’avvenuta guarigione dal Covid, oppure che ci si è sottoposti al vaccino già da 15 giorni (anche prima dose), o ancora che si sia risultati negativi al tampone.
Il green pass, anche in zona gialla o bianca, al momento serve anche per partecipare a matrimoni, banchetti o feste.
Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina