Stop pensione e reddito di cittadinanza senza Green pass, cosa c’è di vero?

La proposta del Codacons è raccapricciante, perché riguarda pensionati e beneficiari del sussidio.
vaccino

Con il decreto del “Super Green pass” il governo ha deciso di rendere obbligatorio il certificato verde in ogni ambiente di lavoro, affollato o meno che sia. E le polemiche non sono mancate. Adesso però si parla già di uno step successivo.

Infatti c’è chi propone di rendere obbligatorio, più che il Green pass, il vaccino per i beneficiari del reddito di cittadinanza e pure per i pensionati.

Anzi, a dire il vero, più che obbligatorio, si cerca di trovare il modo per spingere quanti, tra pensionati e titolari del reddito di cittadinanza, non hanno ancora provveduto a vaccinarsi.

Lo ha proposto il Codacons, la popolare associazione dei consumatori. Ma ciò che fa più discutere, è il metodo di convincimento alla vaccinazione che il Codacons propone, cioè la sospensione dei pagamenti.

Stop reddito di cittadinanza e pensione a chi non si vaccina

Già è sicuramente pesante il contraccolpo della sospensione dal lavoro con blocco dello stipendio per qualsiasi lavoratore che non ha il Green pass e si presenta lo stesso a lavorare.

Sospensione senza stipendio già dal primo giorno di assenza ingiustificata (essere rispedito a casa perché carenza certificazione verde equivale ad assenza ingiustificata) per o lavoratori dipendenti del settore privato. Per gli statali, congelamento dello stipendio dal quinto giorno di assenza ingiustificata.

Perché ai lavoratori questa sorta di «ricatto» e a chi prende sussidio o pensione no? Sarà questa la motivazione che ha spinto il Codacons a proporre lo stop a pensioni e sussidi per i senza vaccino.

Cosa ha proposto l’associazione

In barba al fatto che un pensionato, per ricevere l’assegno previdenziale ha già dato molto, cioè ha già versato contributi e che la pensione non è un regalo dello Stato.

Ed in barba al motivo principale per cui il reddito di cittadinanza è nato, cioè la condizione di disagio e povertà dei beneficiari.

In pratica, anche se oggettivamente ha del clamoroso, la proposta del Codacons prevede la sospensione del pagamento della pensione o del reddito di cittadinanza a chi non si vaccina.

Sarebbe l’ennesimo assist alla campagna vaccinale, l’ennesimo strumento coattivo per spronare tutti a vaccinarsi.

Per pensionati e beneficiari del reddito di cittadinanza ai parla di vaccino e non di Green pass. «Sospendere il reddito di cittadinanza e la pensione a chi non si sottopone al vaccino contro il Covid», questo ciò che chiede il Codacons, come si legge sulla Gazzetta del Sud edizione on line.

La proposta del Codacons nello specifico

«Di fatto l’esecutivo ha introdotto l’obbligo della vaccinazione per i lavoratori, prevedendo la sospensione dello stipendio per chi non si vaccina», così inizia il presidente Codacons, Carlo Rienzi per illustrare la discutibile proposta.

 Proposta che prevede come ora, lo stesso principio va applicato sia a chi percepisce il reddito di cittadinanza, sia ai pensionati.

 In pratica, sospensione del sussidio nei confronti degli aventi diritto che risultino non vaccinati e sospensione della pensione per gli anziani che non hanno ancora effettuato nessuna dose di vaccino.

📰 Segui Pensioni&Fisco su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Total
19
Shares