Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è avvenuta in Sicilia alle ore 21:27 di martedì 22 dicembre 2020. Al momento non si segnalano danni a cose o persone, ma c’è stata molta paura e tanta gente si è riversata in strada.
L’epicentro del sisma è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in zona Costa Ragusana, con ipocentro situato ad una profondità di 30 chilometri. Quattro i Comuni situati nel raggio di 20 km dall’epicentro: Vittoria (15 km), Acate (16 km), Santa Croce (17 km), Gela (19 km). Quest’ultimo in provincia di Caltanissetta, le prime tre località in provincia di Ragusa.
Le città più importanti e vicine all’epicentro del terremoto avvenuto stasera in Sicilia, sono le seguenti. Ragusa a 32 chilometri, Modica a 35 km, Caltanissetta a 69 km, Agrigento a 82 chilometri, Siracusa a 83 km, Catania a 91 km.
La scossa di terremoto è stata avvertita in tutta la Sicilia centrale e orientale, ma anche a Reggio Calabria. Ci sono delle segnalazioni ma solo per richiedere informazioni, nessuna richiesta di soccorso.