Maggiori informazioni:
Studente con l'interesse per il diritto e la legge, appassionato di letteratura e filosofia nonché recente autore del libro "Ciao Mamma: lettera di un diffidente seriale".
Ultimi articoli scritti da: Carlo Murante
- Casa in eredità, se uno degli eredi non vuole venderla che succede?
- Bonus e agevolazioni per chi ha compiuto 60 anni
- Posso chiedere il rimborso se l’hotel è scadente?
- Cosa rischio a dare il mio IBAN?
- Mutui non più sostenibili e rate troppo alte… cosa fare?
- Se hai un tatuaggio non puoi fare questi lavori
Mazzarella Giacomo, esperto previdenziale e fiscale, operatore CAF e Patronato, consulente del credito, intermediario in servizi finanziari, intermediario in servizi assicurativi, specialista in previdenza e lavoro.
Ultimi articoli scritti da: Giacomo Mazzarella
- Prendere la Naspi al posto della pensione, perché a volte non si può
- Pensione a 62 anni, sicuri che conviene? ecco i calcoli da fare
- Da gennaio 260 euro in più di pensione! ecco perché
- Pensione a 62 anni nel 2024 ok, ma a quale prezzo per i lavoratori?
- La guida alla pensione di vecchiaia 2024
- Come andare in pensione a 64 anni nel 2024, beneficiari, requisiti e regole INPS aggiornate
Esperto di previdenza fiscale per studi e per passione, ho prestato volontario presso un CAF per diverso tempo ed ho collaborato con la testata online Orizzontescuola.it nella rubrica di consulenza fiscale. Attualmente sto collaborando con la testata online Money.it.
Ultimi articoli scritti da: Lorenzo Rubini
- Pensione quota 41 : per lavoratori precoci cosa cambia nel 2023
- Pensione anticipata contributiva a 64 anni: ecco per chi
- Aumento pensione di invalidità: con reversibilità e altro reddito, spetta?
- Pensione da 60 a 62 anni: le misure possibili per la quiescenza
- Superbonus 110%: in caso di decesso le detrazioni non fruite passano agli eredi?
- Soldi sul conto corrente o sotto il materasso: le perdite sui risparmi sono certe
Ha svolto per diversi decenni lavoro di consulenza su tematiche legate al fisco e alla divulgazione, di questa ostica materia, ai non addetti. Ed è con questo intento che ha deciso di scrivere e trattare questo argomento per un pubblico più vasto.
Ultimi articoli scritti da: Luca Chiarini
- Badanti e colf, attenzione: ecco cosa succede a chi non dichiara
- Casa all’asta, come interrompere l’iter per il mutuo
- Riforma pensioni 2024: 58, 62 o 63 anni per accedere?
- In pensione anche prima dei 60 anni con questa riforma
- Riforma pensioni, confermata uscita a 62 anni
- Pensione per chi non ha mai lavorato, cosa spetta?
Appassionato di scrittura, esperto di problemi sul lavoro.
Ultimi articoli scritti da: Mario Nava
- Non una ma due pensioni per chi si trova entro il 31 dicembre con questi requisiti
- In pensione restando a lavorare a orario ridotto a 64 anni prendendo stipendio e pensione insieme
- Come andare in pensione a 64 anni oggi e nel 2024
- Arriva il nuovo bonus benzina e gasolio per famiglie a basso reddito, le ultime sulla nuova card
- Badante, come prendere dal 25% al 60% in più a ora di lavoro se extra
- Il ritorno di quota 96, ma non per tutti, ecco la novità che fa saltare il banco
Fresca di studi economici, Martina è sempre stata appassionata di temi fiscali e di notizie dell'ultima ora. Dopo aver collaborato con il sito Ultimora.it, tenta una nuova avventura con Pensioni&Fisco.it. La sua passione è rendere accessibili a tutti i temi ostici della burocrazia legata al Fisco italiano, materia di non semplicissima comprensione.
Ultimi articoli scritti da: Martina Bianchi
- Dal 2023 con Legge 104 in pensione anticipata a partire da 58 anni
- Fotovoltaico da balcone per combattere il caro bollette
- Pensione anticipata, la cristallizzazione del calcolo non è un diritto acquisito
- Pensione: la libertà di andarci a 62 anni deve essere restituita
- Pagamenti contanti di nuovo a 2000 euro. Rinviare non serve e complica
- Bonus idrico, da oggi la richiesta dei rimborsi
Giornalista pubblicista dal 2017, è stata direttore responsabile della testata online Investireoggi.it. Collabora dal 2014 con la testata online Orizzontescuola.it ed è stata cofounder e autore del sito web Notizieora.it.
Esperta di previdenza e fiscalità da anni, oltre che fornire informazione puntuale e autorevole, risponde alle domande dei lettori su questi argomenti.
Vuoi contattarmi? Scrivi una mail a info@pensioniefisco.it
Ultimi articoli scritti da: Patrizia Del Pidio
- Pensioni 2024, oltre alla Quota 104 occhio alla quota 93,5, 95,5 e 99,5
- Separazione e divorzio, chi deve mantenere i figli
- Pensioni, tutte le misure strutturali per uscire dal mondo del lavoro
- Badante mamma, può essere assunto il figlio o la figlia?
- Riforma pensioni 2024, quota 41 per tutti ma a una sola condizione
- Riforma pensioni, la quota 96 per tutti è una possibilità attuabile?
Ultimi articoli scritti da: Redazione Pensioni e Fisco
- Multe seriali dei Comuni, ecco come difendersi
- Superbonus 110%: cittadini vittime di abusi e ritardi
- Intesa Sanpaolo stanzia 30 miliardi di euro a sostegno delle famiglie e delle imprese
- Quanto pesa l’inflazione all’8,9% sulle famiglie italiane?
- Energia: la bolletta elettrica crescerà del +59% nel prossimo trimestre
- Bonus Internet e pc: quanto si risparmia?