News e Curiosità
Notizie di cronaca, politica e società Italiana
ISEE corrente: cos’è, come si richiede e perché è fondamentale spesso
Ecco perché a volte serve la versione corrente dell'ISEE.
Pensione senza contributi? ecco come e quando per il 2023 e 2024
Pensioni senza contributi? ecco come funziona l'assegno sociale.
Riforma delle pensioni a partire dai 61 anni, perché è possibile e come
A partire dai 61 anni di età, ecco la nuova riforma delle pensioni.
Rata IMU 2023: cosa sapere sulla scadenza del 16 giugno e le novità
La guida alla prima rata IMU 2023, quella in scadenza a giugno con tutte le novità.
Il passaggio al mercato libero per le bollette domestiche nel 2024: cosa cambia e come prepararsi
Come prepararsi al cambiamento del 2024 con il passaggio dal mercato tutelato a quello libero per le bollette.
Ferie badanti: ecco le regole, lo stipendio e i diritti della lavoratrice
Come funzionano le ferie per la badante, lo stipendio da pagare lo stesso e la durata del riposo.
Pensioni: ecco cosa ci guadagna il pensionato che si trasferisce in Portogallo
Ecco i motivi per cui il pensionato si trasferisce in Portogallo per godere della sua pensione.
Manca poco alla scadenza della sanatoria delle cartelle, ecco cosa fare subito
Manca poco alla scadenza della definizione agevolata delle cartelle, ma come fare per aderire?
Riforma pensioni, ultime novità: l’età non conterà più
Cosa accadrà con la riforma delle pensioni soprattutto per l'età pensionabile che alcune misure vorrebbero cancellata.
Badanti, colf e dichiarazione dei redditi: rimborso da prendere o tasse da versare
Come e perché le badanti e le colf devono presentare la dichiarazione dei redditi col modello 730 senza sostituto.
Bollo auto e rottamazione cartelle 2023, come fare?
Come sfruttare la rottamazione delle cartelle per quelle relative al bollo auto.
A luglio pensione più alta per molti pensionati e non serve la domanda
A chi spetta e perché la quattordicesima mensilità a luglio sulla propria pensione .
Come pagare le cartelle esattoriali scontate dalla nuova sanatoria
Scopri come aderire alla nuova misura introdotta dalla Legge n° 197/2022 che ti permette di pagare solo il capitale e le spese dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2022, senza sanzioni, interessi e aggio.
Addio reddito di cittadinanza, ecco cosa prendere da settembre e da gennaio come sussidio
Prima la legge 197/2022 (cd legge di Bilancio 2022), poi decreto Lavoro, e per il reddito di cittadinanza…