nuova app al posto di WhatsApp nuova app al posto di WhatsApp

Addio WhatsApp? arriva la nuova App da scaricare e si usa senza numero di telefono e Internet

Sicuramente se si pensa a WhatsApp si pensa a quel servizio di messaggistica che con l’avvento degli smartphone ha rivoluzionato il modo di comunicare. Prima i cellulari si usavano per chiamate o per l’invio degli SMS. Erano tutti a pagamento salvo casi di promozioni e tariffe differenti da parte dei gestori di telefonia mobile. Poi con Internet, i Giga, le offerte tutto incluso, cioè come minuti, messaggi e Giga, ecco che le comunicazioni, dai messaggi alle chiamate si fanno con WhatsApp. Serve solo avere la connessione a Internet ed il gioco è fatto. Ma adesso anche in Italia ecco una nuova App che punta ad essere oggi un rivale di WhatsApp e domani a soppiantare l’applicazione di messaggistica più utilizzata.

Da WhatsApp a Bitchat, e il mondo della comunicazione cambia ancora

Arriva in Italia l’applicazione di messaggistica rivale di WhatsApp che si usa in maniera diversa e con meno vincoli. Perché pare che non servono Internet, una rete e nemmeno il numero di telefono. In effetti WhatsApp funziona benissimo ma solo se c’è una connessione ad Internet. Quindi, solo se sullo smartphone si è connessi ad Internet, se c’è credito nel telefono per chi usa connessioni a consumo e pagamento o Giga per chi ha aderito a piani tariffari proposti dalla propria compagnia di telefonia mobile. Invece Bitchat usa la tecnologia Bluetooth Low Energy. Secondo le notizie che trapelano la nuova App non prevede l’inserimento di dati personali o la creazione di account e simili. I messaggi sono criptati con il meccanismo end-to-end e si cancellano dopo l’invio, senza essere archiviati.

Addio WhatsApp? arriva la nuova App da scaricare e si usa senza numero di telefono e Internet

Parliamo di una applicazione di messaggistica che ha in Jack Dorsey uno dei soggetti che ha lavorato per il suo lancio. E Jack Dorsey è uno dei fondatori di Twitter. Al momento è disponibile per i device della Apple, cioè iPhone, iPad e simili. Si usa con il Bluetooth attivato e i messaggi possono arrivare a soggetti distanti fino a 300 metri.

Certo, anche se viene pubblicizzata come una rivoluzione alternativa a WhatsApp al momento appare limitata come raggio di azione. Perché naturalmente con WhatsApp gli utenti usano comunicare anche in città, paesi e addirittura Stati diversi.