DiGiacomo Mazzarella11 Gennaio 2025 Come monetizzare al massimo l’invalidità superando 1.200 euro al mese di trattamenti Monetizzare al massimo la condizione di invalidità ed arrivare a prendere trattamenti di oltre 1.200 euro al mese. Invalidità News
DiGiacomo Mazzarella5 Gennaio 2025 Invalidi con e senza legge 104: lista bonus, agevolazioni e indennità 2025 invalidi 104, vantaggi agevolazioni e indennità previsti dalla legge nel 2025. Invalidità News
DiGiacomo Mazzarella4 Gennaio 2025 Pensioni per gli invalidi, bastano 5 anni di contributi, ma occhio alla regola del 3 su 5 Come prendere un trattamento dall'INPS una volta maturati solo 5 anni di contributi, ecco l'occasione per gli invalidi. Invalidità Pensioni
DiLuca Chiarini28 Dicembre 2024 Assegno invalidità, nuovi importi 2025: cosa cambia? Nel 2025 anche l'assegno ordinario di invalidità subirà delle variazioni a causa dell'inflazione. Invalidità
DiLuca Chiarini7 Dicembre 2024 Pensione per gli invalidi con soli 5 anni di contributi, ecco come averla Gli invalidi hanno diritto a una pensione ordinaria che richiede solo 5 anni di contributi. News Pensioni
DiRedazione Pensioni e Fisco21 Ottobre 2024 Pensione di vecchiaia anticipata da trasformazione di assegno ordinario: qualche considerazione Conviene prendere l'assegno ordinario invece di accedere alla pensione di vecchiaia? Valutiamo pro e contro di questa scelta. Pensioni
DiLuca Chiarini12 Ottobre 2024 L’assegno di invalidità è pignorabile? Vediamo quando e in che limiti L'assegno di invalidità può essere pignorato solo in determinati casi. Vediamo quali sono e i limiti imposti al creditore. Invalidità
DiLuca Chiarini20 Settembre 2024 Pensione, per non perderla ecco i redditi da dichiarare entro il 31 ottobre Entro il 31 ottobre un certo numero di pensionati deve dichiarare il reddito da lavoro autonomo conseguito nel 2023. Pensioni
DiLuca Chiarini11 Settembre 2024 Come andare in pensione subito con l’invalidità, anche prima dei 50 anni Gli invalidi hanno la possibilità di andare in pensione a qualsiasi età, anche prima dei 50 anni. Vediamo in quali casi. Pensioni
DiLuca Chiarini29 Agosto 2024 Si può andare in pensione prima ‘per malattia’? Per motivi di salute è possibile avere un pensionamento anticipato? Vediamo le possibilità concrete. Pensioni
DiLuca Chiarini27 Marzo 2023 Assegno ordinario di invalidità 2023, niente pensione anticipata, a meno che… Per chi è titolare di assegno ordinario di invalidità non è possibile accedere alla pensione anticipata. Ma la soluzione potrebbe esserci. Pensioni
DiLuca Chiarini21 Febbraio 2023 Contributi figurativi assegno ordinario di invalidità, ecco quando Per l'assegno ordinario di invalidità in alcuni casi sono riconosciuti contributi figurativi utili alla pensione, vediamo le casistiche. Pensioni
DiGiacomo Mazzarella15 Febbraio 2023 Invalidità civile, la revisione la mette a rischio, ecco perché Come funziona l’adempimento della revisione per la invalidità civile e cosa è cambiato nel 2022. Pensioni
DiPatrizia Del Pidio18 Luglio 2021 Assegno ordinario di invalidità, perchè non mi spetta? Per l'assegno ordinario di invalidità non serve il 74% di invalidità ma occorrono almeno 3 anni di contributi negli ultimi 5 anni. Pensioni
DiPatrizia Del Pidio14 Luglio 2021 Assegno ordinario di invalidità con 67% di invalidità, perchè non me lo riconoscono? L'assegno ordinario di invalidità non spetta ai dipendenti del pubblico impiego. Pensioni