DiLuca Chiarini16 Novembre 2024 Pensione di invalidità, che succede a 67 anni e cosa fa l’Inps? La pensione di invalidità spetta fino al compimento dei 67 anni, ma dopo cosa fa l'Inps? Vediamo cosa spetta all'invalido. Invalidità
DiGiacomo Mazzarella15 Novembre 2024 Pensioni invalidi: dal 2025 oltre 1.800 euro al mese, ecco come prendere 3 assegni al posto di uno Ecco come andare a prendere dall'INPS oltre 1.800 euro, tutte le possibilità per le pensioni degli invalidi. Invalidità News Pensioni
DiLuca Chiarini12 Novembre 2024 All’invalido o all’anziano la RSA la paga lo Stato, ecco in quali casi spetta anche il rimborso Ci sono casi specifici in cui il ricovero in RSA di un anziano o un invalido è completamente a carico dello Stato. Invalidità
DiGiacomo Mazzarella7 Novembre 2024 Dall’Agenzia delle Entrate un rimborso direttamente sul conto corrente da 399 euro per questi invalidi Anche nel 2025 ci sono le spese che si possono recuperare nel 730, ecco 399 euro per gli invalidi con la legge 104. Fiscalità
DiLuca Chiarini5 Novembre 2024 Bonus anziani invalidi: 1.300 euro al mese dal 2025, ecco i requisiti Il bonus anziani disabili di 1.300 euro arriva dal 1° gennaio 2025, ma chi può richiederlo? Vediamo i requisiti specifici. Invalidità
DiMario Nava1 Novembre 2024 Ecco perché i beneficiari della legge 104 devono conservare gli scontrini degli acquisti Ecco perché i beneficiari della legge 104 rischiano e devono conservare gli scontrini degli acquisti per giustificare l'assenza. Invalidità Lavoro News
DiGiacomo Mazzarella1 Novembre 2024 Come andare in pensione prima nel 2025 con l’invalidità: 3 uscite molto anticipate Le tre misure che nel 2025 permetteranno ad un invalido di andare in pensione molto prima rispetto ai requisiti Fornero. Invalidità News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella31 Ottobre 2024 Ma davvero ci sono tasse che un invalido non è tenuto a pagare? Ecco la verità sui vantaggi della legge 104 Ecco alcuni chiarimenti sulle tasse che pare gli invalidi non siano tenuti a versare al Fisco italiano e perché. Fiscalità Invalidità
DiLuca Chiarini29 Ottobre 2024 Gli invalidi e come difendersi da cartelle esattoriali e fermo amministrativo Gli invalidi possono difendersi da cartelle esattoriali e fermo amministrativo dei veicoli? Ecco la risposta e cosa fare. Invalidità Lavoro News
DiGiacomo Mazzarella18 Ottobre 2024 La pensione per i nati nel 1962, 1.500 euro al mese anche ad invalidi e caregivers Grandi cambiamenti a livello pensionistico non ci saranno nel 2025. Almeno in base a quanto si apprendono adesso… Invalidità News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella17 Ottobre 2024 Ben 3 pensioni anticipate 2025 per invalidi con o senza legge 104 e per i familiari: anche 8 anni di anticipo Ben 3 pensioni anticipate 2025 dopo la legge di Bilancio, soluzioni per invalidi con o senza legge 104 e per i familiari che li assistono con fino a 8 anni di anticipo. Invalidità Pensioni
DiGiacomo Mazzarella16 Ottobre 2024 Assegno di Inclusione, arriva il salasso dall’INPS: per 6 mesi niente sussidio e niente nuove domande Da settimane si è materializzata una spiacevole novità per quanto riguarda alcuni beneficiari dell’Assegno di Inclusione. Parliamo della… Invalidità Lavoro News
DiGiacomo Mazzarella15 Ottobre 2024 Dall’INPS ecco alcuni vantaggi per gli invalidi, tra pensioni e sussidi cosa offrono le norme Un invalido in Italia è un soggetto a cui vengono concesse delle prestazioni agevolate e dei vantaggi che… Invalidità News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella14 Ottobre 2024 Ma davvero basta il 46% di invalidità per prendere 500 euro al mese? Ecco la verità Come funziona l'Assegno di Inclusione per gli invalidi anche se con un grado di invalidità inferiore al 67%. Invalidità News
DiGiacomo Mazzarella13 Ottobre 2024 Cartelle esattoriali, invalidi e legge 104: il modello F3 dell’Agenzia delle Entrate da stampare e perché serve Ecco come togliere il fermo amministrativo su un veicolo per invalidi con legge 104 dopo una cartella esattoriale. Invalidità News